
L’Ente turistico del Comune di Orsera si è dato una nuova identità visiva, realizzata dallo Studio Sonda di Visinada. La presentazione ha avuto luogo negli ambienti della Comunità degli Italiani di Orsera. Dopo aver salutato i presenti, la direttrice dell’Ente turistico orserese, Klara Trošt Lesić, ha riassunto il percorso che ha portato alla realizzazione della nuova identità visiva, iniziato a cavallo tra il 2022 e il 2023, puntando su ciò che meglio presenta la località: la pietra di Orsera, con il suo colore grigio chiaro. In questo contesto sono stati contattati studiosi ed esperti, quali i prof. Robert Matijašić e Maja Jović, che hanno fornito notizie storiche sulla pietra di Orsera e le cave d’estrazione locali, e l’artista Valter Černeka, che ha realizzato i premi per un torneo di tennis da tavolo in corso in città. Si è proceduto tenendo presente che l’identità visiva interpreta la storia della destinazione turistica, dove in passato erano attive sei cave, con le cui pietre sono state realizzate le case di Venezia e il Faro della vittoria di Trieste. La nuova identità visiva è conforme alla Strategia di sviluppo del Comune di Orsera per il decennio 2022 -2032, che vuole il rispetto del patrimonio naturale e storico-culturale e la sostenibilità. Oggi le cave di Orsera non sono più in funzione; una però, quella di Montracher, sta vivendo una sua seconda vita con la Scuola di scultura internazionale che vi si svolge da più di trent’anni. Alla pietra rimanda anche il torneo di tennis da tavolo “Stone Racket of Istria” per veterani, in corso in questi giorni nella località.
Il direttore creativo e proprietario dello Studio Sonda di Visinada Sean Poropat, di cui un ramo familiare è d’origine orserese, ha presentato la nuova identità visiva, che reca una scritta con lettere di design contemporaneo, colori e tonalità diverse a seconda dell’attività da promuovere. In questi giorni l’Ente turistico orserese ha già provveduto a uniformare il suo sito web e la segnaletica turistica alla nuova identità visiva assunta.
È seguito un breve colloquio tra Klara Trošt Lesić e Sean Poropat, con la partecipazione di Robert Matijašić e Valter Černeka, incentrato sulle caratteristiche della nuova identità visiva, i suoi colori e l’applicazione pratica.

Foto: DENIS VISINTIN

Foto: DENIS VISINTIN

Foto: DENIS VISINTIN
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.