
Il punto di forza della Comunità degli Italiani di Verteneglio sta nella promozione della cultura italiana attraverso attività artistiche e culturali di alta qualità. Con l’arrivo dell’autunno, il sodalizio annuncia l’inizio delle attività culturali e ricreative per la nuova stagione con l’obiettivo di coltivare e valorizzare creatività, ispirazioni e passioni dei partecipanti con un programma ricco e variegato per soddisfare gli interessi di tutte le fasce d’età.
Una delle attività più attese è il numerosissimo coro di voci bianche, che ha visto negli anni la partecipazione di tantissimi bambini e ragazzi, accompagnandoli in un percorso artistico e personale ricco di soddisfazioni. Le prove si terranno ogni venerdì dalle 17 alle 180 e il sabato dalle 10.30 alle 11.30, sotto la guida della Maestra Dionea Sirotić.
“La Maestra Sirotić sarà lieta di accogliere i bambini dai 5 anni in su nella grande famiglia del coro di voci bianche, un’attività storica che continua a crescere e a portare risultati eccellenti”, affermano dal sodalizio.
Per i ragazzi dai 13 anni in su, è possibile far parte del gruppo vocale giovanile, un’opportunità per esplorare la passione per il canto in un ambiente stimolante e creativo. Gli interessati possono rivolgersi direttamente alla Maestra o alla segreteria della Comunità per ulteriori informazioni.
Prosegue pure l’attività del rinomato gruppo vocale femminile “Ad Libitum”, anch’esso diretto dalla Maestra Sirotić. Per le aspiranti partecipanti, è prevista una selezione tramite audizione. Le candidate potranno dimostrare le loro capacità vocali e unirsi a questo gruppo di eccellenza.
Il coro misto, diretto dalla Maestra Karina Oganjan, terrà le prove ogni martedì e venerdì dalle 19.30 alle 21. “I 25 membri del coro saranno felici di accogliervi durante una delle prove, sperando di ispirarvi a far parte di questa attività musicale che, oltre a richiedere dedizione e impegno, offre anche momenti di grande divertimento e socializzazione”, commentano dalla CI.
A metà ottobre inizierà l’attività della ginnastica medica che, coordinata dalla fisioterapista Elisa Starčević, è rivolta a coloro che desiderano mantenere il proprio corpo funzionale e in forma. Questo corso sarà un’occasione per migliorare la propria salute fisica, concentrandosi su esercizi di tonificazione e modellamento del corpo.
Riprende anche il corso d’informatica per adulti, condotto da Sandra Šorgo, che metterà a disposizione le sue competenze per insegnare l’uso del PC e del cellulare. L’orario delle lezioni è ancora da definire, ma il corso si ripromette di fornire nozioni utili per migliorare le competenze digitali degli iscritti.
Un’attività aperta a tutti è la filodrammatica che, coordinata da Giulia Dussich, si adatterà agli interessi dei partecipanti. Oltre a essere un momento di divertimento per chi vi partecipa e per il pubblico, la filodrammatica è un’ottima occasione per migliorare la propria dizione e acquisire sicurezza nella recitazione.
Per i giovani appassionati di scienza, ogni giovedì alle 18, si terranno i laboratori scientifici con l’insegnante Tomislav Klarić. Gli argomenti verranno decisi in base all’età e agli interessi dei partecipanti, offrendo un’esperienza educativa stimolante e coinvolgente.

Foto: CI VERTENEGLIO
Qualche novità
Una delle novità di quest’anno è il programma “Pomeriggi e serate in Comunità”, che si svolgeranno negli spazi appena ristrutturati dell’ex bar della sede comunitaria. La CI invita tutti i membri a proporre idee per sfruttare al meglio questo spazio, con l’intento di creare momenti di aggregazione e svago.
“Siamo aperti a vari suggerimenti per sfruttare al meglio il vano dell’ex bar, appena ristrutturato e reso funzionale per accogliere qualsiasi tipo di incontri. Seguiteci tramite i social, manifesti, whatsapp e altro. Qualche idea è già nata e a breve sarà resa pubblica”, hanno rilevato dal sodalizio di Verteneglio.
Infine, sono già aperte le iscrizioni per il Carnevale 2025. La Comunità è pronta a lavorare fin da subito sull’organizzazione dell’evento e invita tutti a contribuire con idee e suggerimenti per rendere questa manifestazione un grande successo, nel pieno rispetto della tradizione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile rivolgersi personalmente alla segreteria della CI o telefonare al numero (052) 774 371.
Con l’inizio delle attività la CI di Verteneglio conferma la propria missione di essere un luogo di incontro, formazione e crescita. La ricca offerta di iniziative, dimostra l’impegno nel rispondere ai bisogni di una Comunità sempre più variegata e attiva, offrendo un ambiente dove ognuno può trovare la propria dimensione. Sia che si tratti di arte, apprendimento, musica o semplicemente d’intrattenimento per i più piccoli, il sodalizio continua a essere un faro di cultura e socialità, proiettato verso il futuro senza mai dimenticare le proprie radici.

Foto: CI VERTENEGLIO
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.