La CI di Cittanova a Verona e a Lazise

I soci partecipanti hanno vissuto due giornate all’insegna della convivialità, della cultura e delle tradizioni natalizie

0
La CI di Cittanova a Verona e a Lazise
Una foto di gruppo accanto al Castello Scaligero. Foto: CI Cittanova

La Comunità degli Italiani di Cittanova ha celebrato il periodo natalizio con una trasferta indimenticabile ai mercatini di Natale di Verona e Lazise, due località che si sono rivelate perfette per immergersi nella magia delle festività. La quasi cinquantina di soci partecipanti ha vissuto due giornate all’insegna della convivialità, della cultura e delle tradizioni natalizie, nonostante alcune piccole modifiche al programma dovute alle condizioni meteorologiche.
“Il tempo è stato clemente e Verona è sempre un’elegante signora veneta”, è stato il commento dei soci, entusiasti dell’esperienza. La visita è iniziata con un tour guidato di due ore condotto da una guida ufficiale, che ha accompagnato il gruppo tra i luoghi più iconici della città. Sono stati ammirati il magnifico Anfiteatro Arena, le romantiche case di Giulietta e Romeo, come pure le pittoresche piazze cittadine, tra cui Piazza delle Erbe e Piazza Bra, scintillanti di decorazioni natalizie. I mercatini di Verona hanno conquistato tutti con la loro atmosfera suggestiva. Le bancarelle, disposte in ordinati chalet di legno, offrivano un’incredibile varietà di prodotti: decorazioni natalizie artigianali, dolci tipici come pandori e strudel, manufatti in vetro e ceramica e un’ampia selezione di regali per tutte le età. “I mercatini erano gremiti di gente, variegati, pieni di colori e luci. Insomma, l’atmosfera natalizia a Verona è al massimo, siamo proprio contenti di aver scelto questa meta”, hanno commentato dalla CI.
Il secondo giorno ha portato il gruppo a Lazise, pittoresca cittadina affacciata sul Lago di Garda, famosa per i suoi mercatini natalizi che si sviluppano lungo il lungolago e nel centro storico. Nonostante una leggera pioggia, che ha costretto il gruppo a modificare leggermente i piani, i soci hanno apprezzato l’atmosfera unica di questa località, con le sue casette natalizie che offrivano prodotti tipici locali, come vini e miele, e altro.
Lazise ha incantato con il suo fascino lacustre, le luci riflesse sull’acqua e la sua architettura storica, che crea un’ambientazione perfetta per il Natale. I partecipanti hanno approfittato dell’occasione per visitare il Castello Scaligero, dove hanno scattato una foto ricordo di gruppo, e per passeggiare tra le viuzze medievali del borgo. La trasferta è stata resa possibile grazie al contributo economico condiviso tra i soci e la CI di Cittanova. L’organizzazione ha garantito a tutti i partecipanti un’esperienza piacevole e ben curata, con momenti di socialità e la possibilità di vivere appieno la magia delle festività.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display