Iva Palmieri a Verteneglio dove l’italiano è di casa

In occasione della Giornata del Comune la console ha fatto visita al locale sodalizio e ne ha incontrato i dirigenti

0
Iva Palmieri a Verteneglio dove l’italiano è di casa
Foto: Nicole Mišon

Una visita informale e distesa quella della console generale d’Italia a Fiume Iva Palmieri presso la Comunità degli Italiani di Verteneglio. Accompagnata dal presidente del sodalizio Eric Persel, la diplomatica ha potuto constatare di persona che il sodalizio è una realtà che ingloba gran parte della popolazione della cittadina. Infatti, nell’abitato non solo vige un bilinguismo attivo, ma questi è ancora un dei pochi luoghi in cui prevale l’italiano, o meglio l’istroveneto, sulla lingua croata. Oltre al presidente, presenti all’incontro pure il sindaco Neš Sinožić, Keti Visintin, vicepresidente della CI, Arianna Doc, presidente della Giunta Esecutiva, assieme alle attiviste Antonella Sissot e Fiorella Beletić. A rendere l’accoglienza a Verteneglio ancora più calorosa ci hanno pensato alcune bimbe dei minicantanti che hanno improvvisato una canzoncina a cappella e i ragazzi della filodrammatica giovani.

Questa è stata un’occasione per presentare tutte le attività svolte all’interno di questa compagne della CNI, da quelle musicali a quelle recitative, senza tralasciare i gruppi artistici. “È la prima volta che vengo a Verteneglio, ho però già avuto modo di incontrare il sindaco e il presidente della Comunità in occasione di una visita precedente a Buie, Allora avevo promesso che sarei tornata per far visita ai singoli sodalizi e ho approfittato di questa occasione per venire qui e conoscere meglio la CI di Verteneglio – ha commentato la console Palmieri -. Tra l’altro è una realtà che ingloba gran parte della popolazione locale e svolge un ruolo molto attivo, non per niente la giornata ufficiale della Città verrà celebrata nella sede della CI che è un luogo di aggregazione per l’intera popolazione. Questo ci fa molto piacere, vediamo che c’è anche una grande attività di vari gruppi impegnati su diversi versanti: dalla musica, all’arte e alla filodrammatica. Una realtà molto interessante”.

Foto: Nicole Mišon

Soddisfatto dell’incontro pure il presidente del sodalizio di Verteneglio, Eric Persel, compiaciuto di poter mostrare l’edificio e le molteplici sezioni che operano al suo interno. “Siamo felici che la console Iva Palmieri è riuscita a trovare il tempo per farci visita oggi, se pur di sfuggita, magari la inviteremo anche in altre circostanze e per altri eventi. Inoltre ci fa piacere che il Consolato abbia deciso di omaggiare tutte le Comunità, come promesso durante il nostro primo incontro. Grazie alla seduta solenne del Consiglio comunale in occasione della Giornata del Comune abbiamo avuto l’occasione di ospitarla qui oggi. Siamo riusciti a farle incontrare a grandi linee tutti i dirigenti delle attività che si svolgono qui da noi e credo sia rimasta piacevolmente sorpresa”.

Foto: Nicole Mišon

La tappa a Verteneglio è poi continuata presso la sala principale del sodalizio, dove si è svolta la seduta solenne con l’annessa premiazione dei cittadini dell’anno. Tra la presentazione del Comune e i progressi raggiunti in questi ultimi 356 giorni la console ho potuto constatare di persona come sia strutturata la quotidianità di questo comune istriano. Un incontro senz’altro positivo sia per l’italianità ben radicata nel territorio, sia per le molte attività che si svolgono in seno alla CNI, con tanti bambini presenti e coinvolti, che fanno ben sperare nel futuro.

Foto: Nicole Mišon

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display