«Feel the Breeze of Rovinj»: viaggio tra cultura e tradizioni

Al via le visite guidate gratuite della città di Sant’Eufemia

0
«Feel the Breeze of Rovinj»: viaggio tra cultura e tradizioni
Rovigno al tramonto. Foto: ROBERTA UGRIN

Ha preso il via il progetto “Feel the Breeze of Rovinj”, promosso dall’Ente turistico cittadino. Un’occasione imperdibile per cittadini e visitatori di ogni provenienza per immergersi nell’atmosfera senza tempo del centro storico rovignese tra storia, musica, cultura e sapori autentici dell’Istria. I tour guidati si svolgeranno ogni martedì fino al 7 ottobre, dalle 10 alle 12. Le guide turistiche professionali, condurranno i partecipanti alla scoperta della storia e delle curiosità della città in quattro lingue diverse (croato, italiano, inglese e tedesco) rendendo l’esperienza accessibile a un pubblico internazionale.

Lo start point della passeggiata alla scoperta dell’autentica bellezza della città di Sant’Eufemia è piazza del Ponte, di fronte alla sede dell’Ente turistico e conduce i partecipanti in un’affascinante percorso tra le strette viuzze del centro storico, fino a raggiungere il maestoso sagrato della chiesa di Sant’Eufemia, simbolo indiscusso della città. Durante il percorso sono previste varie tappe esperienziali, come quella in via Casale, dove una pittoresca piazzetta si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per l’esibizione di musicisti e cantori dell’Associazione artistico-culturale “Giusto Curto”, che interpretano i tradizionali canti che raccontano la vita e le emozioni del popolo rovignese.

Cultura, tradizione e gusto
Il tour prosegue con una visita all’Ecomuseo “Batana”, luogo simbolico che racconta il profondo legame della città con il mare e con l’arte della navigazione, attraverso la storia della tipica imbarcazione in legno a fondo piatto, la batana. La passeggiata si conclude nei locali dell’Associazione “AgroRovinj”, un tempo sede dell’antica panetteria, dove vengono solitamente degustati i migliori prodotti del territorio, quali vini, olio d’oliva e formaggi home made. Per finire in bellezza, viene pure preparata e in seguito degustata la “sopa” istriana in compagnia, come da buona tradizione.

“L’iniziativa ‘Feel the Breeze of Rovinj’ è una delle più rappresentative del nostro calendario turistico. È un progetto ‘signature’ che portiamo avanti con entusiasmo da diversi anni e che continua tuttora a riscuotere grande successo tra i turisti stranieri e i visitatori provenienti dalle altre parti della Croazia. L’adesione è sempre molto alta e l’interesse crescente conferma il desiderio di scoprire Rovigno in modo autentico e partecipativo”, ha detto Iva Damuggia, responsabile per i lavori di promozione e le relazioni pubbliche della Pro loco. È possibile iscriversi al tour fino a un’ora prima dell’inizio inviando un’email all’indirizzo [email protected], mentre per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell’organizzatore www.rovinj-tourism.com. Un appuntamento da non perdere per chi desidera vivere Rovigno non solo come spettatore, ma come parte integrante della sua identità culturale.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display