
I visitatori che sceglieranno Rovigno come meta turistica dove trascorrere le prime giornate autunnali, potranno unirsi gratuitamente all’iniziativa “Feel the breeze of Rovinj”, promossa dall’Ente turistico cittadino.
Infatti, oggi, 24 settembre, a partire dalle ore 10, tutti gli interessati avranno l’opportunità di esplorare le peculiarità del nucleo storico cittadino e rispolverare alcune nozioni di storia interessanti, raccontate in quattro lingue diverse (croato, italiano, inglese e tedesco) dalle guide turistiche professionali.
“Sono stati quasi 2mila i visitatori che da metà giugno a oggi hanno partecipato con entusiasmo alle visite guidate gratuite della città. I feedback che otteniamo di volta in volta dai turisti dall’estero e dai visitatori provenienti dalle altre parti della Croazia sono più che positivi. Concluderemo il calendario dei tour martedì 15 ottobre con l’ultimo appuntamento della stagione”, ha detto Iva Damuggia, responsabile per la promozione e le relazioni pubbliche dell’Ente turistico rovignese, invitando gli interessanti a partecipare e farsi trasportare dalla vibrante cultura mediterranea che traspare in ogni angolo della cittavecchia.
La coinvolgente passeggiata gratuita prevede alcune soste durante le quali ai partecipanti viene proposta una full immersion dalla durata di due ore nella cultura locale, durante la quale una guida professionale accompagna il gruppo attraverso le vie del nucleo storico fino alla chiesa di Sant’Eufemia, con una sosta in via Casale, dove in una suggestiva piazzetta i cantori e i musicisti si esibiscono con un programma musicale dedicato alle bitinade e alle arie da nuoto, ossia i brani dell’antica tradizione canora rovignese. Il tour prosegue con una visita all’Ecomuseo “Batana” alla scoperta del vasto patrimonio marittimo, per concludersi negli spazi dell’Associazione “AgroRovinj”, sede dell’antica panetteria, dove vengono degustati i migliori prodotti locali del territorio, quali vini, olio d’oliva, formaggi fatti in casa e, per finire in bellezza, viene pure preparata e in seguito degustata la “sopa” istriana in compagnia, come da buona tradizione.
Lo start point della passeggiata alla scoperta delle meraviglie di Rovigno è piazza del Ponte, di fronte alla sede dell’Ente turistico cittadino. È possibile iscriversi al tour fino a un’ora prima dell’inizio inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected], mentre per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web dell’organizzatore www.rovinj-tourism.com.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.