«Edmondo de Amicis», un cuore grande così

Gli alunni della VIb raccolgono 1.700 euro per il Reparto pediatrico dell’Ospedale polese

0
«Edmondo de Amicis», un cuore grande così
Gli alunni della Vib con il capoclasse matija Benčić. Foto: Erika Barnaba

In un’atmosfera pervasa dalla calda luce delle decorazioni natalizie e dal profumo dei dolci fatti in casa, gli alunni della classe VIb della SEI “Edmondo De Amicis” di Buie hanno dimostrato che la vera essenza del Natale risiede nella generosità e nella solidarietà. A pochi giorni dalla fine del semestre scolastico, mentre l’aria di festa avvolgeva la città, i ragazzi, guidati dal capoclasse Matija Benčić, hanno portato avanti un’iniziativa che ha toccato il cuore di tutta la comunità: l’azione umanitaria “È bene fare del bene – Dobro je činiti dobro”, volta a raccogliere fondi per il Reparto pediatrico dell’Ospedale generale di Pola.
Il Natale è il tempo della famiglia, della condivisione e della speranza. Tuttavia, per molti bambini, ricoverati in ospedale, questo periodo di festa può essere difficile e solitario. È proprio in questi momenti che la solidarietà diventa un ponte che unisce i cuori e porta la luce nei luoghi più bui. L’iniziativa della SEI “Edmondo De Amicis” non è stata solo una raccolta fondi, ma una preziosa lezione di vita per i giovani alunni. Attraverso gesti concreti, hanno imparato che anche un piccolo contributo può fare una grande differenza per chi è meno fortunato. Questi bambini, protagonisti di un’azione tanto nobile, stanno costruendo un futuro in cui il senso di comunità e la voglia di aiutare il prossimo saranno valori fondamentali. Ogni sorriso regalato a un bambino in ospedale è un dono che vale più di qualsiasi regalo sotto l’albero. Il reparto pediatrico dell’Ospedale di Pola apprezza profondamente ogni forma di supporto, perché ogni contributo aiuta a rendere più lieve il percorso di cura dei piccoli pazienti.

Due giorni di solidarietà
L’evento, svoltosi in due giornate, ha coinvolto non solo i ragazzi, ma anche genitori, insegnanti e produttori locali. Il primo giorno, gli alunni hanno allestito bancarelle nella piazza principale dove si svolgeva il mercatino e dove hanno venduto dolci natalizi e decorazioni artigianali, realizzati con cura e amore. Il secondo giorno, davanti alla scuola, la magia del Natale si è trasformata in una vera e propria festa, con musica, risate e momenti di condivisione. Lì, tra il profumo di cioccolata calda, tè speziato e krapfen appena sfornati, si potevano acquistare anche prodotti locali, come olio d’oliva e vino locali, testimoniando l’importanza della collaborazione con il territorio. Non è mancata nemmeno una ricca lotteria, che ha aggiunto un tocco di entusiasmo e allegria alla giornata.
Grazie all’impegno degli alunni e al cuore grande della comunità, sono stati raccolti circa 1.700 euro, una somma significativa che sarà interamente devoluta al Reparto pediatrico dell’Ospedale polese. Le donazioni contribuiranno a migliorare le condizioni dei piccoli pazienti, regalando loro un sorriso in un periodo in cui la malattia li costringe lontano dalle loro case e famiglie.
La scuola ha voluto esprimere profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa.
“Ci teniamo a ringraziare gli alunni, che hanno fatto un ottimo lavoro, i genitori, senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile in quanto hanno sfornato tantissimi dolci, l’assistente Soledana Štoković che ha preparato bellissime decorazioni natalizie, le cuoche che hanno preparato bibite calde, gli sponsor, tra i quali Brionka, Vorić, Celega, Gorjan e Arula, il capoclasse Benčić che ha deciso di organizzare l’azione umanitaria, la preside, Katia Šterle Zahtila, per il fondamentale sostegno e tutti coloro che hanno comperato qualcosa”, hanno dichiarato con orgoglio dall’istituto.
Questa iniziativa è la prova tangibile che la generosità non ha età e che i giovani, guidati dal cuore e dalla voglia di fare del bene, possono davvero cambiare il mondo, un passo alla volta. In questo Natale, la SEI di Buie ha dimostrato che la vera festa si celebra con gesti d’amore e che la magia più grande è quella che nasce dal desiderio di rendere felice qualcun altro.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display