È Sanja Radolović la candidata dell’Sdp alla presidenza della Regione istriana

0
È Sanja Radolović la candidata dell’Sdp alla presidenza della Regione istriana
Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL

Il comitato regionale del Partito socialdemocratico (Sdp) della Regione istriana ha ufficialmente confermato oggi, martedì 11 febbraio, la candidatura della parlamentare Sanja Radolović alla presidenza della Contea. Radolović ha annunciato che i suoi principali obiettivi saranno il miglioramento dell’istruzione, della sanità e dell’assistenza sociale.

“Il rafforzamento dei centri sanitari attraverso nuove assunzioni e attrezzature, nonché l’innalzamento del livello di assistenza sanitaria nell’ospedale di Pola, saranno le priorità nel settore della salute. Inoltre, ridurre i costi e aumentare la capacità delle strutture per gli anziani sarà il focus dell’assistenza sociale”, ha dichiarato Radolović.

Tra i suoi obiettivi figura anche la revisione della pianificazione territoriale in base alle esigenze dei cittadini, affrontando questioni cruciali come la gestione dei rifiuti, con particolare attenzione alla problematica di Castion. Ha inoltre sottolineato l’importanza della transizione energetica, del turismo sostenibile e della gestione responsabile delle risorse idriche e degli acquedotti istriani.

“Il potenziamento delle infrastrutture di trasporto, dal miglioramento della rete ferroviaria all’ottimizzazione delle strade regionali e locali, fino al rilancio dell’aeroporto di Pola, sarà uno degli obiettivi chiave per la Regione istriana”, ha aggiunto la candidata.

Radolović ha anche evidenziato l’importanza di trovare un equilibrio tra investimenti, crescita economica e sviluppo sostenibile, in collaborazione con la popolazione locale. “Chiunque vincerà le elezioni dovrà essere in grado di bilanciare lo sviluppo economico con le esigenze del territorio, garantendo una crescita responsabile e condivisa”, ha affermato.

Sanja Radolović è dottoressa di ricerca in economia, docente universitaria e responsabile del Servizio per gli investimenti e i progetti europei presso l’Università Juraj Dobrila di Pola, oltre a ricoprire attualmente il ruolo di parlamentare, come riportato dal Partito socialdemocratico.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display