Dino Kozlevac, ex capo della Protezione civile in Istria: «Vendetta politica»

0
Dino Kozlevac, ex capo della Protezione civile in Istria: «Vendetta politica»
Dino Koylevac e Boris Miletić in una foto di qualche anno fa. Doto: Srecko Niketic/PIXSELL

Dino Kozlevac, storico responsabile della Protezione civile della Regione Istriana, è stato rimosso dal suo incarico dopo 15 anni alla guida dello staff regionale. La decisione del presidente della Regione, Boris Miletić, è stata accolta con sorpresa e amarezza dallo stesso Kozlevac, che accusa il governatore di aver agito per motivi politici.

“La nomina del capo della Protezione civile è un diritto del presidente della Regione, e lui lo ha esercitato. Ma dopo tutti questi anni di lavoro e collaborazione, non credo di meritare un trattamento simile. Non ero nemmeno stato informato in anticipo della mia rimozione. Per me si tratta chiaramente di un regolamento di conti politico”, ha dichiarato Kozlevac all’agenzia Hina.

Nel nuovo assetto organizzativo, la carica di capo della Protezione civile regionale è stata affidata a Gordana Antić, attuale vicegovernatrice della Regione Istriana, mentre Denis Stipanov, responsabile del Servizio di protezione civile dell’Unione dei Vigili del Fuoco dell’Istria, è stato nominato vice.

Kozlevac ha ricoperto il ruolo di capo della Protezione civile per ben 15 anni, dopo una lunga carriera nel settore antincendio durata oltre quattro decenni. Figura rispettata nel panorama della sicurezza pubblica, era stato anche candidato alle elezioni locali con il la Dieta democratica istriana come vice di Dalibor Paus alla presidenza regionale. Ed è proprio questo passato politico, secondo lui, ad aver determinato la rottura con Miletić.

“Mi dispiace che tutto sia finito così, dopo tanti anni di lavoro e di risultati ottenuti insieme”, ha aggiunto.

Sotto la sua guida, il sistema di Protezione civile in Istria ha funzionato in modo molto efficiente, grazie a un modello operativo che prevedeva che i comandanti dei vigili del fuoco fossero anche i responsabili della protezione civile a livello locale. “Questa prassi ha dato ottimi risultati e si è dimostrata estremamente funzionale”, ha sottolineato.

Nonostante l’allontanamento dal ruolo di coordinamento, Kozlevac continuerà a operare nel sistema di protezione pubblica come comandante provinciale dei Vigili del fuoco, posizione che manterrà anche nel nuovo assetto.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display