Consiglio della CNI autoctona: manca il quorum, voto online

0
Consiglio della CNI autoctona: manca il quorum, voto online
Il Consiglio regionale della minoranza nazionale autoctona. Foto: ROBERTA UGRIN

Giovedì pomeriggio, la Comunità degli Italiani “Pino Budicin” ha ospitato il Consiglio della minoranza nazionale italiana autoctona della Regione istriana, riunitosi per la quinta seduta ordinaria. Presenti all’incontro pure la vicepresidente in quota CNI della Regione istriana Jessica Acquavita e Tea Batel, assessore regionale alla Comunità Nazionale Italiana e agli altri gruppi etnici.
Il presidente Ennio Forlani, in apertura della seduta del Consiglio, ha però constatato la presenza di solamente undici consiglieri, pertanto il quorum non è stato raggiunto, rendendo impossibile la votazione dei punti all’ordine del giorno, tra cui l’approvazione del piano finanziario per il 2025 e del programma di lavoro per il 2025. È dunque scaturita la proposta di svolgere la votazione nei prossimi giorni in via telematica.

“Siamo poco seri”, ha constatato Ennio Forlani, continuando l’incontro con una chiacchierata con i consiglieri presenti e le rappresentanti della Regione istriana. Si è parlato delle linee programmatiche del Consiglio, della collaborazione con le varie istituzioni e associazioni e della situazione attuale riguardante la tutela della componente italiana in Regione in quanto ad applicazione del bilinguismo, auspicando che in futuro tutti gli attori chiamati a tutelare la CNI agiscano in maniera sinergica e nel reciproco rispetto.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display