
Una donazione di 9.000 euro è stata recentemente consegnata alla Casa dell’anziano di Cittanova grazie all’iniziativa “Goodbye 2024”. Il contributo, raccolto attraverso la vendita di cibo, bevande e cappellini blu durante l’evento di fine anno, servirà all’acquisto di una nuova lavatrice professionale, un’attrezzatura indispensabile per la struttura, vista la quantità di indumenti da gestire per il numero di residenti. La direttrice dell’istituzione, Morena Stanivuković, ha ricevuto il simbolico assegno dagli organizzatori della manifestazione, esprimendo la sua gratitudine per il sostegno ricevuto. L’evento benefico non è solo una festa, ma un’occasione per dimostrare la solidarietà e il supporto alla comunità locale. Ogni anno, i fondi raccolti vengono destinati a progetti solidali, contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi ha più bisogno. La somma ottenuta quest’anno rappresenta un aiuto concreto per migliorare i servizi della Casa dell’anziano, assicurando che i suoi residenti possano godere di un ambiente sempre più confortevole.
“Vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, dai visitatori ai volontari, dalle aziende ai singoli donatori. Questa donazione è di grande valore per noi, in quanto ci consente di continuare a garantire un alto standard di assistenza ai nostri ospiti”, ha dichiarato la direttrice Stanivuković.
Grazie alla partecipazione di numerosi gruppi e associazioni locali, come il CVVF “Neapolis” di Cittanova, l’Associazione locale “Cittanova sana”, il Club di motociclisti “Pirates”, l’Associazione per gli anziani e giovani Daila-Cittanova, la Società micologica del Buiese “Boletus”, l’Associazione “Naša djeca” di Cittanova, l’“Atelier Agata” e altri enti locali, l’evento si è trasformato in una grande festa di solidarietà che ha avuto un impatto positivo sulla comunità. Il patrocinio della Città di Cittanova e del locale Ente turistico ha dimostrato l’importanza del sostegno istituzionale a queste manifestazioni che promuovono il benessere collettivo. Grazie a questa donazione, la Casa dell’anziano potrà continuare a garantire un ambiente sicuro e accogliente per i suoi residenti, confermando che la solidarietà è un valore che unisce la comunità anche nei momenti di festa.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.