Cittanova. Sostegni al settore vitivinicolo

Pubblicato il bando con cui si invitano gli interessati a presentare le proprie domande. La procedura si svolge nell’ambito del Programma strategico della politica agricola comune della Repubblica di Croazia 2023–2027

0
Cittanova. Sostegni al settore vitivinicolo
Una foto panoramica dei terreni agricoli di Cittanova. Foto: Erika Barnaba

La Città di Cittanova informa tutti i viticoltori che è stato pubblicato il bando pubblico per la presentazione delle domande di sostegno nel settore vitivinicolo, nell’ambito del Programma strategico della politica agricola comune della Repubblica di Croazia 2023–2027. L’intervento specifico è denominato “58.1.b.01. – INVWINE – Investimenti” e l’importo complessivo dei fondi disponibili ammonta a 15.645.500 euro. L’obiettivo principale della misura è incrementare la qualità del vino e migliorare l’efficienza produttiva, riducendo i costi del prodotto finale per accrescere la competitività dei produttori vinicoli.

Possono accedere ai fondi le aziende vitivinicole, sia persone fisiche sia giuridiche, iscritte nel Registro dei vigneti e impegnate nella produzione o vendita di prodotti vinicoli. Sono ammesse anche le organizzazioni di produttori di vino, le associazioni costituite da due o più produttori e le organizzazioni di settore. L’importo minimo del sostegno per progetto è di 5mila euro, mentre per le micro, piccole e medie imprese, comprese le persone fisiche, il sostegno può coprire fino al 50 p.c. dei costi ammissibili. L’importo massimo del sostegno per singolo progetto è di 1.500.000 euro.

Sono considerati ammissibili i costi relativi all’acquisizione, costruzione e miglioramento di beni immobili, inclusi gli impianti per la produzione, conservazione, stoccaggio e vendita del vino. Sono finanziabili anche l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature per la lavorazione dell’uva e lo stoccaggio del vino, la ristrutturazione, l’ammodernamento e l’equipaggiamento delle infrastrutture destinate alla vendita e presentazione del vino, oltre all’allestimento di laboratori per il controllo della qualità dell’uva e dei prodotti vitivinicoli. Rientrano tra i costi ammissibili anche le spese generali per studi di fattibilità, la preparazione della documentazione di progetto, gli studi di protezione ambientale e gli onorari di architetti e ingegneri.

Le domande di sostegno possono essere presentate fino al 21 marzo 2025. Il bando pubblico, le istruzioni dettagliate e l’elenco dei moduli necessari sono disponibili sul sito web cittadino www.novigrad.hr. Per eventuali domande o ulteriori informazioni sulla misura “Investimenti nelle cantine e marketing del vino”, è possibile contattare l’Agenzia per i pagamenti in agricoltura, pesca e sviluppo rurale all’indirizzo e-mail [email protected] o ai numeri di telefono (01) 6002 700, 6002 742 e 6002 744. La Città di Cittanova invita tutti gli operatori del settore vitivinicolo a cogliere questa opportunità per innovare e migliorare la propria attività, contribuendo così alla crescita della qualità del vino e alla competitività del comparto a livello nazionale e internazionale.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display