
Un’estate diversa, fatta di immaginazione, gioco e crescita personale: la Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno propone quest’anno la prima Colonia teatrale estiva, un’iniziativa interamente gratuita dedicata ai bambini della scuola elementare. L’attività si svolgerà da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio, ogni mattina dalle 9 alle 14, presso la sede della Comunità. A coordinare il laboratorio sarà l’attrice connazionale, regista, burattinaia, musicista e quant’altro Petra Bernarda Blašković, pedagogista teatrale con un’ampia esperienza nel campo della formazione creativa per l’infanzia.
Attraverso giochi espressivi, esercizi di gruppo e piccole messe in scena, i bambini avranno modo di esplorare il linguaggio teatrale in modo semplice, naturale e divertente, in un ambiente che favorisce l’accoglienza, la collaborazione e l’autostima.
“Il nostro obiettivo è offrire ai bambini un’esperienza formativa, ma anche divertente, che possa lasciare un bel ricordo dell’estate e allo stesso tempo favorire lo sviluppo delle loro potenzialità”, spiegano dalla Comunità degli Italiani, sottolineando l’importanza del teatro come strumento educativo e sociale. Durante le cinque giornate, ai piccoli partecipanti verrà inoltre offerta una merenda a metà mattina, per ricaricare le energie tra un’attività e l’altra.
Iscrizioni fino al 26 giugno
La partecipazione alla colonia è completamente gratuita, ma i posti sono limitati. Le iscrizioni resteranno aperte fino a giovedì 26 giugno. Per le iscrizioni o per ricevere maggiori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo email [email protected] oppure contattare la responsabile del Settore scolastico della Comunità, Marina Ferro Damuggia, al numero 098 855 095. La Colonia teatrale estiva è un’opportunità preziosa per vivere l’emozione del teatro fin da piccoli, in un contesto ludico ma al tempo stesso educativo, dove ogni bambino può esprimersi liberamente e sentirsi parte di un gruppo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.