
Si è svolta presso lo stabilimento produttivo di Canfanaro del Gruppo BAT, l’inaugurazione ufficiale della nuova struttura all’avanguardia per la produzione di energia termica utilizzando come combustibile le biomasse, del valore di 4,7 milioni di euro, che andrà a ridurre le emissioni di carbonio dello stabilimento del 65 p.c.
Presenti all’evento il ministro dell’Economia Ante Šušnjar, il presidente della Regione istriana Boris Miletić, il sottosegretario all’Agricoltura Tugomir Majdak, i manager e i partner della BAT e altri rappresentanti della vita pubblica e politica nazionale.
Zvonko Kolobar, direttore generale della BAT Adria, affiancato da Donato Del Vecchio, direttore generale per la sostenibilità del gruppo BAT, Brian Chambers, direttore delle operazioni della BAT per le Americhe e l’Europa e Simon Brown, direttore delle operazioni della multinazionale anglo-americana per l’Europa meridionale, hanno illustrato ai presenti il processo di trasformazione globale del Gruppo BAT e il ruolo importante che la Croazia rappresenta in questa trasformazione. Sono state inoltre presentate una serie di altre iniziative volte al rafforzamento del settore riguardante la sostenibilità nel quale la BAT ha complessivamente investito negli ultimi anni quasi 19 milioni di euro. Ciò si riferisce principalmente agli investimenti riguardanti le iniziative sostenibili negli stabilimenti di Canfanaro e nella fabbrica di Virovitica “Tabacchi croati” (Hrvatski duhani), il maggiore produttore di tabacco in Slavonia e nella Podravina.
L’impianto per produrre energia termica utilizzando come combustibile le biomasse di Canfanaro, oltre a ridurre le emissioni di carbonio, garantisce anche la diminuzione della quantità di rifiuti provenienti dall’industria nazionale del legno e consentirà allo stabilimento una produzione di bioenergia diretta pari al 80 p.c., necessaria al funzionamento della fabbrica da fonti rinnovabili.
Il manager della multinazionale anglo-americana Zvonko Kolobar, ha rilevato che gli investimenti della BAT rappresentano “un grande contributo all’economia nazionale, in quanto l’introduzione di nuove linee di prodotti, di innovazioni e di tecnologie contemporanee genera l’aumento delle esportazioni, la crescita occupazionale e lo sviluppo di competenze assolutamente nuove che plasmano la Canfanaro in una fabbrica del futuro”.
Gli ha fatto eco Donato Del Vecchio, direttore generale per la sostenibilità del gruppo BAT, che ha sottolineato che il futuro a lungo termine dell’attività della multinazionale dipende da una trasformazione sostenibile verso prodotti ben regolamentati, che soddisfano le aspettative dei consumatori e apportano valore agli azionisti.
“La sostenibilità è parte fondamentale del nostro processo decisionale. La strategia di sostenibilità si basa su cinque campi strategici d’influenza: la riduzione dei danni causati dal fumo, il clima, la natura, la circolarità e la comunità. Questi sono i pilastri portanti della nostra strategia aziendale volta a creare un domani migliore. Siamo impegnati nella lotta contro i cambiamenti climatici, in sintonia con le ultime raccomandazioni dettagliate scientifiche legate al clima, e desideriamo ridurre le emissioni di carbonio nelle nostre aziende per un valore del 50p.c. entro il 2030 raggiungendo zero emissioni entro il 2050.
Lo stabilimento a Canfanaro è una delle nostre fabbriche più moderne che produce ed esporta prodotti smoke free che rappresentano il futuro del Gruppo BAT”, ha detto Donato Del Vecchio.
“Andiamo fieri del fatto che le nostre fabbriche sono tra le poche aziende in Croazia a possedere la certificazione Alliance for Water Stewardship, il primo standard mondiale per l’utilizzo responsabile e sostenibile dell’acqua da parte delle fabbriche e della comunità attraverso criteri sociali, ambientali ed economici. Si tratta di un framework globale adattabile a livello locale, che permette alle aziende di prendere decisioni sull’uso sostenibile dell’acqua dolce, evitando altresì l’inquinamento e il depauperamento delle risorse idriche nei siti adiacenti”, ha detto Brian Chambers.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.