
Fresco di stampa è appena uscito CamperLife, rivista italiana specializzata in viaggi in camper, che nel suo numero di giugno riserva ampio spazio nientemeno che all’Istria, in modo particolare a Pola.
Lo comunica Viviana Vukelić, direttrice dell’Ufficio di rappresentanza dell’Ente nazionale per il turismo in Italia, la quale spiega che tra gli articoli pubblicati nel numero di giugno della rivista figura anche un lungo reportage dedicato al ricco patrimonio naturale e culturale dell’Istria meridionale. Come sottolineato, particolare attenzione è stata data a Pola, alla sua storia e alla sua Arena. Ma non soltanto. Il reportage informa, infatti, i lettori sulle bellezze della costa e della vicinanza di Pola alle Isole Brioni.
Nel servizio viene citato anche il Comune di Medolino e la sua area protetta di Capo Promontore. Gli autori sostengono che l’Istria meridionale è una delle mete migliori da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. La responsabile dell’Ufficio di rappresentanza dell’Ente croato per il turismo ricorda che la rivista mensile (sia in formato cartaceo che digitale) raggiunge oltre 250mila lettori.
Dunque, il reportage dedicato all’Istria meridionale non potrà che contribuire ad aumentare il numero di visitatori di questa particolare area della nostra penisola. In questi primi sei mesi dell’anno le presenze di turisti italiani hanno raggiunto quota 475mila (+249 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno).
Oltre la metà (240mila) delle presenze totalizzate dai visitatori in arrivo dal Bel Paese sono state registrate proprio in Istria.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.