
Il Comando operativo di crisi della Croce rossa del Buiese ha fatto il punto della situazione sull’operato interno, un resoconto che, come affermano più cittadini, fa sentire i soccorritori vicini alla popolazione, dandole anche una sicurezza in più.
“Pensiamo sia giusto presentare il nostro operato e illustrare le attività in corso per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Abbiamo delle squadre dedicate alla linea telefonica, altre che vanno a reperire i medicinali e i generi alimentari, mentre un terzo gruppo è incaricato delle consegne a domicilio”, riferiscono dalla Cr, spiegando pure come la collaborazione con le farmacie del territorio sia molto attiva al fine di riuscire a reperire tutti i medicinali richiesti. Molto collaborativi pure i contatti con i supermercati e i negozi per quanto riguarda la fornitura di generi alimentari e articoli igienici. “Dobbiamo ricordare e sottolineare – concludono – che attualmente la nostra attenzione è rivolta innanzi tutto alle persone anziane e a quelle in autoisolamento con certificazione. Vi preghiamo perciò, se non rientrate in queste due categorie, ma vi trovate comunque nel bisogno, di chiedere principalmente aiuto a qualche vicino, conoscente o familiare, che sia in grado di uscire di casa e di reperire il necessario, sempre rispettando i criteri disciplinari sanitari. Chiamateci soltanto qualora vi troviate da soli e non riuscite a reperire nessuno. Non allarmatevi se ci vedete in giro con l’automobile di servizio, indossando la tuta protettiva, guanti e mascherine, non tutti i nostri fruitori sono in isolamento: si tratta di necessarie misure precauzionali onde evitare eventuali contagi. Per concludere, siamo felici di essere riusciti a formare in pochi giorni una squadra con un buon numero di volontari, che ci stanno aiutando in questa situazione per niente piacevole”.
La Cr ha inoltre messo a disposizione dalle ore 10 alle 18 il numero telefonico 772 446, per un supporto psicologico e sociale, che ha già più volte fatto squillare il telefono. Per le emergenze, a disposizione pure il numero di cellulare 091 177 2446. La Cr del Buiese ricopre un ampio territorio, che va dalla Città di Buie a quelle di Cittanova e Umago e la loro organizzazione ha sempre soddisfatto tutte le aspettative, con un team composto da medici ed esperti molto affiatato, che non si tira mai indietro.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.