Buie. Il diploma un passaporto per il futuro che apre le porte a nuove opportunità

Alla SMSI «Leonardo Da Vinci» grandi emozioni alla consegna degli attestati di maturità di Stato

0
Buie. Il diploma un passaporto per il futuro che apre le porte a nuove opportunità
Gli alunni della SMSI “Leonardo Da Vinci” di Buie che hanno conseguito la maturità di Stato. Foto: SMSI BUIE

Un momento carico di emozione e orgoglio ha caratterizzato la consegna dei diplomi di maturità di Stato presso la SMSI “Leonardo Da Vinci” di Buie. La cerimonia che per gli studenti delle classi finali ha segnato la conclusione di un percorso di studi significativo e l’inizio di nuove sfide e opportunità si è svolta di fronte all’istituzione scolastica. A ricevere quest’importante riconoscimento sono stati Elian Conti e Sara Szustkowska della 4ª Liceo scientifico matematico, Rafael Sinožić e Miriam Mehičić della 4ª Liceo generale, Erika Vižintin, Ryan Vižintin e Vanja Žudić della 4ª Perito informatico, nonché Leo Božić Sparagna, Tiffany Flego, Sabrina Kukaine, Martin Marinčić, Thomas Vesnaver, Lara Villanovich e Maria Vorfi della 4ª Perito commerciale. Gli studenti hanno ricevuto il simbolo del loro successo accompagnato da un sorriso e una stretta di mano del preside e dei loro professori; un momento che resterà indelebile nei loro ricordi. Ogni studente, con il suo diploma in mano, ha portato con sé non solo un attestato di competenza, ma anche la consapevolezza delle proprie potenzialità.

La parola al preside
Il preside Franko Gergorić ha rivolto ai neo diplomati un caloroso augurio ispiratore per il loro futuro, un incoraggiamento a continuare a perseguire i propri sogni e a mettere a frutto le competenze acquisite, sottolineando l’importanza di questo traguardo e l’inizio di un nuovo capitolo nelle loro vite. Con soddisfazione ha sottolineato l’importanza della comunità scolastica e del supporto reciproco tra studenti e insegnanti in quanto gli alunni, che ora si preparano ad affrontare il mondo universitario o il mercato del lavoro, portano con sé un bagaglio di conoscenze e valori che saranno fondamentali per il loro futuro. Raggiungere questo traguardo non è stato facile, in quanto ha richiesto impegno, dedizione e determinazione e gli studenti hanno dimostrato di possedere queste qualità. Il preside ha voluto ricordare agli studenti che il diploma rappresenta un passaporto per il loro futuro, capace di aprire nuove porte. Un riconoscimento ai loro sforzi che rappresenta la loro capacità di pensare criticamente, di risolvere problemi, di lavorare in squadra e di adattarsi a nuove situazioni, competenze che saranno fondamentali in ogni percorso che gli studenti sceglieranno d’intraprendere, sia esso universitario, lavorativo o personale. Il discorso ha incluso un sentito ringraziamento agli insegnanti e ai genitori, riconoscendo il loro ruolo cruciale nel percorso educativo degli studenti. In conclusione Gergorić ha augurato tanto successo ai diplomati, portando con sé le lezioni apprese, i ricordi dei momenti passati insieme e la consapevolezza che sono pronti per affrontare il mondo, superando gli ostacoli e diventando la versione migliore di sé stessi.

Un team affiatato
Ad affiancare il preside durante la cerimonia sono stati i rispettivi capiclasse Nataša Tripar e Fiorella Biasiol, nonché altri membri del corpo docente e del personale scolastico che hanno contribuito al successo degli alunni. Presenti Pamela Sirotić Lisjak, professoressa di inglese e sostituto coordinatore degli esami di maturità di Stato, David Mosettich, professore di matematica, Tea Bucaj, pedagogista, Ada Ribarić, coordinatrice degli esami di maturità di Stato e la segretaria Pamela Smilović Štokovac. Assente Suzana Rabrenović, capoclasse dell’indirizzo Perito commerciale, che purtroppo non ha potuto aderire a questa solennità, alla quale è subentrata in quest’occasione la collega Fiorella Biasiol.
In un mondo in continua evoluzione, l’istruzione non si ferma con la scuola e quindi sono stati pure i professori a esortare gli studenti a mantenere viva la curiosità e il desiderio di apprendere, ricordando loro che l’istruzione è un viaggio continuo e la loro capacità di continuare ad apprendere e di adattarsi sarà fondamentale
La SMSI buiese continua così a distinguersi per la qualità dell’istruzione offerta e per l’attenzione dedicata alla formazione integrale dei suoi studenti, pronta a celebrare nuovi successi negli anni a venire.

Un momento della cerimonia di consegna dei diplomi.
Foto: SMSI BUIE

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display