
Tanto divertimento e risate alla Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago, dove domenica sera ha avuto luogo la tombola pasquale, che ha attirato numerosi soci, attivisti e simpatizzanti, anche perché quella di Pasqua è l’ultima tombola prima della chiusura delle attività, per poi riprendere con il consueto appuntamento al rientro dalle vacanze, in autunno. Tra numeri vincenti, cartelle fortunate, scongiuri e battute a non finire, il divertimento non è di certo mancato. Ad accogliere gli ospiti è stata la presidente del sodalizio Floriana Bassanese Radin, lieta di vedere tante persone presenti a questo appuntamento ormai tradizionale.
Come sempre si sono fatti due giri di tombola per trascorrere una serata in compagnia e allegria. Al primo turno Anna Kodilja si è portata a casa la quaterna, Ernesto Giraldi la cinquina, mentre i più fortunati sono stati i coniugi Radovan: Graziella Radovan ha vinto la prima tombola messa in palio dalla “Tomizza”, mentre il marito Boris Radovan si è consolato con il tombolino.
La seconda giocata è stata molto più agguerrita. Infatti, la quaterna è stata aggiudicata a tre concorrenti: (ancora) Graziella Radovan, Gianni Kocijančić e Bruna Delben. I tre si sono divisi tra di loro uova di cioccolato, colombe e prodotti per le pulizie di primavera. Roberto Manin invece si è portato a casa una bella cinquina. A vincere la tombola nel secondo turno è stata Đurđica Žužic, mentre il tombolino è andato a Rozana Manin.
Al di là della rivalità e delle sane “gufate” i molti partecipanti prendono parte a questo gioco soprattutto per trascorrere delle ore in spensieratezza, circondati da amici e persone care. E ora non rimane che attendere il prossimo appuntamento in programma a ottobre…
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.