Arsia. «Kova experience»: «Plautilla» di bronzo

Un altro prestigioso riconoscimento per il percorso minerario adattato negli anni scorsi alle visite turistiche

0
Arsia. «Kova experience»: «Plautilla» di bronzo
Nelle gallerie dell’ex miniera di Arsia. Foto: Tanja Škopac

Un altro premio e riconoscimento per la ditta “Arsiana” del Comune di Arsia, che gestisce il percorso adattato alle visite turistiche nell’ex miniera di carbone della cittadina. Infatti, per il tour che offre l’interessante esperienza in una parte delle ex gallerie minerarie dell’Albonese e denominato “Kova experience”, la municipalizzata ha ricevuto il premio internazionale nel campo di cultura e turismo “Plautilla”. Questo si assegna per la qualità e l’innovazione nella gestione delle città storiche, nel campo dell’interpretazione e della tutela del patrimonio culturale e della promozione e in quello della distribuzione dei prodotti turistico-culturali.
Alla ditta è stata assegnata la targa di bronzo per il prodotto culturale e turistico alla vigilia dell’XI Congresso internazionale delle città storiche, che si terrà dal 25 al 28 marzo in Dalmazia, a Salona. Gli organizzatori sono l’Ente turistico del luogo, la Città di Salona e l’hotel “President Solin”, in partenariato con la Rotta dei Fenici – Rotta culturale del Consiglio d’Europa. L’appuntamento si organizza con lo scopo di incentivare gli incontri tra esperti del settore turistico-culturale e del campo dell’archeologia a uno scambio di esperienze dal punto di vista della promozione dello stesso tipo di offerta nel mercato turistico nazionale e internazionale, come pure lo sviluppo di nuovi prodotti turistici.
Come hanno voluto sottolineare i rappresentanti della ditta di Arsia, è la prima volta che il premio arriva nell’Albonese. Tra i premiati, pure l’Ente turistico della Città di Varaždin per una manifestazione ispirata al titolo che si è aggiudicata questa realtà diventando “Città della musica UNESCO”: alla Pro loco di Varaždin è stato assegnato l’oro, mentre l’argento è andato al castello di Veliki Tabor, ossia ai Musei dello Zagorje croato, per la Leggenda di Veronika Desinićka.
La “Kova esperience”, dove “kova” significa “miniera” in dialetto zacavo, comprende una visita, quindi, al percorso adattato negli anni scorsi alle visite turistiche, ma anche alla Casa del minatore “Arsia”. Ai partecipanti si presenta pure un filmato che è, in realtà, un’intervista ad alcuni degli ex minatori dell’Albonese. “Il patrimonio minerario è profondamente radicato nell’identità di Arsia e le attività minerarie non fanno parte soltanto del passato di Arsia, ma anche del loro presente”, si legge nel comunicato stampa della ditta in parola, per la quale il premio è uno sprone per continuare a lavorare ai prodotti innovativi e di qualità nel campo della promozione del patrimonio minerario locale. La premiazione si terrà il 27 marzo, con inizio alle ore 19, a Salona, nell’ambito della cerimonia solenne finale del Congresso internazionale delle città storiche.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display