
Il concerto di domenica sera ha segnato la fine di una stagione d’impegni per la Comunità degli Italiani “Giovanni Palma” di Torre e per i partecipanti alla sua Scuola di musica, che sono saliti sul palcoscenico del sodalizio riversando il loro entusiasmo e quanto imparato con i maestri Roberto Bernaca, Eni Severović e Rudi Ferenac, di cui l’ultimo ha condotto la serata e accompagnato alla tastiera i giovani talenti torresani.
A esprimere la loro musica, capace di unire, far crescere e toccare il cuore, sono stati: Flora Stojnić, Viktoria Belević, Ema Rozman, Vita Radulović, Rejan Ružnić, Zoe Perušić, Evelin Kljajić, Noemi Benčić, Sasha Glavić, Mauro Radojković e Stella Radojković. Le loro esibizioni sono state accompagnate dai continui applausi del numeroso pubblico presente alla Sala spettacoli della Comunità degli Italiani torresana. Ai bravi concertisti è stato consegnato un diploma di riconoscimento per l’impegno e il percorso musicale affrontato. In questo modo la Comunità degli Italiani torresana ha inteso celebrare la loro dedizione, crescita e passione per la musica. In questa parte dell’incontro sono stati proposti brani della tradizione popolare e classica, melodie vivaci, liriche, dense d’emozione.
Nella seconda parte della serata è salita sul palcoscenico la Banda giovanile della Comunità degli Italiani di Buie che, diretta dal maestro Corrado Moratto, fondata nel 2022 quale risultato della sua Scuola di musica. Il complesso ha alle spalle la partecipazione a eventi locali e internazionali e con la loro bravura hanno conquistato il pubblico torresano. Corrado Moratto ha ascoltato con attenzione anche i bravi musicisti torresani, proponendo in futuro la realizzazione di iniziative concertistiche comuni. La Banda buiese, il cui repertorio spiazza dalle musiche tradizionali alla modernità, ha proposto “The Ultimate Warm-up” di Gary Gilroy, “Tutti mi chiamano bionda” e “Quel mazzolin di fiori”, arrangiati da Silvano Scaltritti, “Jet Stream” di Andreas Ziegelbäck e “Rain” di Brian Balmages, chiudendo con “Ghostbusters” di Ray Parker Junior.
Impossibilitata a intervenire, la presidente della Comunità degli Italiani torresana Roberta Stojnić ha inviato un messaggio di saluto. Dopo i discorsi finali e lo scambio di doni, la Banda giovanile buiese ha regalato “Supercalifragilisticexpialidocious”, arrangiato da Michael Sweeney, tratto dal film “Mary Poppins”.
In questa serata torresana la musica ha toccato il cuore e unito le menti, nei suoi comuni valori, unendo talenti che condividono
la stessa passione.

Foto: DENIS VISINTIN
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.