Albona. Sostegni per la sanità e l’assistenza sociale

Alle associazioni civiche operanti a livello locale e regionale assegnati 11.710 euro

0
Albona. Sostegni per la sanità e l’assistenza sociale
Una veduta di Albona. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

È stata resa nota la lista delle associazioni attive nel campo dell’assistenza sociale e della sanità alle quali la Città di Albona, in seguito all’Invito pubblico bandito in gennaio, ha deciso di assegnare quest’anno un sostegno. Ammonta a 11.710 euro l’importo complessivo approvato con la delibera pubblicata questa settimana, mentre la lista dei fruitori comprende sette associazioni che operano a livello locale e regionale.
Le organizzazioni alle quali sono andati gli importi più alti sono l’Associazione delle persone con disabilità di Albona, che ha avuto un sostegno di 3.500 euro per il suo programma annuale di attività e le iniziative dal titolo “Mobilnost i edukacija 2025.” (Mobilità ed educazione 2025); la Lega contro il tumore di Albona, che utilizzerà il sostegno, pari a 1.900 euro, per i progetti che intende portare avanti fino alla fine dell’anno, come pure l’Associazione “San Vincenzo de Paoli”, alla quale i 2.000 euro stanziati dal Bilancio cittadino serviranno per lo stesso scopo, ossia per le attività definite per il 2025.
La Società dei distrofici dell’Istria, con sede a Pola, ha ottenuto 800 euro per il programma incentrato sull’integrazione delle persone che soffrono di distrofia muscolare. Lo stesso importo è stato assegnato all’Associazione dei non vedenti della Regione istriana, pure con sede a Pola, per le attività principali e quelle di miglioramento della vita delle persone non vedenti e ipovedenti nella Regione istriana.
Al Club degli alcolisti curati “Centar” di Albona, per il programma di sostegno ai membri dell’organizzazione durante il trattamento e la riabilitazione, è stato assegnato un importo di 1.300 euro. Nella lista dei fruitori del budget previsto dall’Invito pubblico in parola, pure il Centro per le iniziative civiche di Parenzo, che per il programma legato alla promozione della non violenza tra i giovani e dell’accettazione della diversità ha ottenuto 1.410 euro.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display