Albona. Alla CI l’estro poetico di Nada Lazarić

La «poetessa del mare e maestra della foto» si presenta con immagini scattate in Puglia e Basilicata

0
Albona. Alla CI l’estro poetico di Nada Lazarić
Numerosi i partecipanti alla cerimonia d’inaugurazione. Foto: TANJA ŠKOPAC

Negli ambienti della Comunità degli Italiani “Giuseppina Martinuzzi” di Albona è stata inaugurata nei giorni scorsi un’altra mostra fotografica di Nada Lazarić. Questa fotografa autodidatta, che con la sua esposizione fotografica dell’anno scorso negli stessi spazi, nell’atrio della sede della CI, si è guadagnata il titolo di “poetessa del mare e maestra della foto”, per immagini ispirate al mondo marino, si presenta in questi giorni con scatti riuniti sotto il titolo “La Puglia e la Basilicata attraverso l’obiettivo”.

Si tratta di alcune delle fotografie con le quali Nada Lazarić ha documentato l’anno scorso il viaggio d’istruzione organizzato nella primavera del 2024 dal sodalizio per far conoscere ai soci della CI le due regioni italiane, con l’accento sulla Puglia. “Va subito precisato che la mostra va ben oltre alla pura e semplice documentazione. Nada, come un mosaico ben concepito e realizzato, espone i vari tasselli fotografici su un numero ristretto di pannelli. Ci affascina la varietà e la qualità dei motivi espressi. Ovviamente, ci sono foto di gruppo, ma anche molte singole, o di poche persone, riprese talvolta a sorpresa, altre volte in pose cercate e studiate. Non le succede mai di ripetersi: è tutto un susseguirsi di una moltitudine, di una ricca varietà di immagini nuove e fresche”, ha sottolineato durante la cerimonia d’inaugurazione, parlando dei lavori esposti, il professor Tullio Vorano, storico e storico dell’arte che ricopre pure la funzione di presidente della Giunta esecutiva della CI di Albona, oltre alla carica di presidente del Consiglio cittadino della minoranza nazionale italiana.
I protagonisti delle foto sono i partecipanti al viaggio, “che sono posti in mirabili squarci di natura o di architettura dello splendido paesaggio che Nada degnamente interpreta e raffigura. Inoltre, il suo indomito estro poetico spesso prende il sopravvento, per cui in quei motivi non troviamo persone, ma splendidi esempi, o meglio dire gioielli, di architettura o scultura”. A complimentarsi con l’autrice è stata nell’occasione pure Daniela Mohorović, presidente della CI albonese, la quale ha voluto ricordare alcuni episodi di quella che ha definito “una bellissima avventura”.
L’autrice ha ringraziato la CI per l’opportunità, ma anche il folto pubblico che ha voluto essere presente alla serata, prima di invitare tutti a brindare ad altri momenti di socializzazione e condivisione e a godersi i suoi deliziosi dolci.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display