
Sarà Verteneglio a ospitare quest’anno il Girotondo dell’amicizia, il tradizionale incontro organizzato dall’Unione Italiana per i prescolari della Comunità Nazionale Italiana che frequentano gli asili d’infanzia e i gruppi educativi italiani operanti nella Regione istriana, in quella litoraneo-montana e nel Litorale sloveno. Quella che è una tra le più allegre e variopinte manifestazioni degli asili della CNI si svolgerà domani, venerdì, con la partecipazione di circa 400 bimbi di 15 istituzioni prescolari, accompagnati da una cinquantina di educatori, supportati da una quarantina di membri della comunità locale. Un valore particolare del Girotondo dell’amicizia sta nel rafforzare lo spirito comunitario, la socializzazione, il rapporto tra bambini e i loro educatori in un modo divertente ed educativo. Per questa ragione la manifestazione viene organizzata ogni anno in un’altra località. Quest’anno a fare gli onori di casa sarà l’asilo “Calimero” di Verteneglio.
L’incontro avrà inizio alle ore 9.30 sul locale campo di calcio, mentre la parte centrale della manifestazione sarà un enorme girotondo, appunto, fatto dai bambini che tenendosi per mano canteranno insieme l’inno “Mano nella mano”. Seguiranno i discorsi inaugurali, dopodiché i piccoli, divisi in gruppi, raggiungeranno vari punti della località ospitante e del circondario per svolgere vari giochi e laboratori didattici. Il rientro al campo di calcio è previsto intorno alle ore 13, per la cerimonia di chiusura e il successivo rientro nelle rispettive sedi.
Nell’ambito del Girotondo dell’amicizia viene tradizionalmente organizzato anche il corso d’aggiornamento professionale per gli educatori degli asili d’infanzia della CNI; un momento di analisi e valutazione dell’edizione svolta e di riflessione per quella dell’anno prossimo. Quest’anno l’incontro avrà luogo il 5 giugno, sempre a Verteneglio.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.