A caccia di momenti magici a Rovigno

Nell’attesa della stagione turistica, la città sembra lentamente risvegliarsi dal letargo invernale

0
A caccia di momenti magici a Rovigno
A caccia di momenti magici... Foto: ROBERTA UGRIN

Rovigno è stata da sempre ritenuta “lo reposso dei deserti”, com’era stato scolpito nel 1563 sopra il Porton del ponte, attraverso il quale si passava dalla terraferma sull’isola dove sorgeva l’abitato.
Una cittadina di mare che nel corso dei secoli è stata, come dice la stessa scritta, un rifugio sicuro e accogliente per coloro che cercavano un riparo in seguito a sventure, calamità naturali, epidemie e guerre.
Nell’attesa della stagione turistica, Rovigno, ora sembra lentamente risvegliarsi dal letargo invernale. Una passeggiata in riva Sottolatina, che al tramonto si presenta inondata da una particolare condizione di luce, lascia a bocca aperta chiunque ne sia testimone. Il pittoresco porto rovignese, con le sue batane e una struttura architettonica accogliente, cattura l’attenzione di chi sa guardare oltre la mera superficie delle cose.
Così appare Rovigno, baciata dai raggi di sole pomeridiani: affascinante, romantica, suggestiva, ribelle d’animo e gentile nel cuore, proprio come le sue genti.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.

No posts to display