Zelič: «Finora soltanto misure fiscali populiste»

Il candidato sindaco di «Možemo!» parla della tassa sugli immobili e della Rijeka plus

0
Zelič: «Finora soltanto misure fiscali populiste»
Nebojša Zelič e Hana Paleka. Foto: RONI BRMALJ

“Politiche fiscali populiste”, vengono definite così da Nebojša Zelič, candidato sindaco di “Možemo!” riferendosi al mandato di Marko Filipović. Assieme a Hana Paleka, della sezione fiumana del partito, ha fatto una carrellata sulle misure intraprese dal sindaco uscente: “È interessante il fatto che il candidato HDZ Denis Vukorepa vada ad annunciare un taglio alle tasse sugli immobili dopo che il suo stesso partito, a livello nazionale, ha deciso di istituirle, secondo noi, a ragione. Comunque, la legge relativa alla tassa sugli immobili non è estesa a tutte le categorie. Vukorepa propone la riduzione di questa tassa a Fiume quando l’Istituto di statistica registra nella nostra città 13.810 abitazioni vuote.
Il mercato immobiliare non funziona e ciò non favorisce i cittadini. La tassazione, anche forte, è indispensabile per impedire le speculazioni. Si tratta di una forma pericolosa di populismo che ignora quelle che sono le logiche su cui si basa il bilancio”.
Zelič ha accennato anche alla “Rijeka plus”, al centro dell’attenzione mediatica per l’annunciato sciopero dei dipendenti e dei partiti. Petra Mandić del MOST, ieri l’altro, aveva annunciato che una volta diventata sindaca avrebbe istituito un dipartimento con il compito di tagliare le spese e quindi lo spegnimento dell’azienda municipalizzata. “Il dipartimento di cui parla – spiega Zelič –, assomiglia a qualcosa che sta succedendo già”. Il riferimento è a Trump e Musk che, in questo senso, sono passati dalle parole ai fatti. “Certi organi possono venire istituiti all’interno delle corporazioni, non in una città. Un giorno o l’altro potrebbero venire dichiarate inutili spese come quelle per l’istruzione o la cultura che, con un ragionamento di tipo manageriale, non producono profitto. Per quanto riguarda la Rijeka plus, è necessario cambiare la dirigenza”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display