Nel giorno della Vigilia di Natale, non è mancato neanche quest’anno l’appuntamento gastronomico in Corso, a base di baccalà accompagnato da un bicchiere di vino bianco. La festa è stata organizzata dalla città di Fiume in collaborazione con l’Ente per il turismo cittadino e con il supporto di numerosi sponsor, tra cui il Centro studentesco dell’Università, i cui cuochi hanno preparato per tutti una megapadella di baccalà in umido. All’evento, che si è articolato tra piazza della 128ª brigata e il Corso, sono state distribuite 3mila porzioni e altrettante tartine al baccalà mantecato, dolci di mele e bicchieri di vino.
Per la preparazione del baccalà in umido ci sono voluti 300 chilogrammi di stoccafisso, 450 chili di patate, 75 litri di olio d’oliva, 30 litri di vino bianco, 50 chili di cipolla, 15 chilogrammi di aglio e altrettanti di prezzemolo. All’incontro conviviale ha preso parte pure il sindaco Marko Filipović con i più stretti collaboratori.
Anche la città di Abbazia ha organizzato un evento sul piazzale davanti al Mercato. Alla festa gastronomica sono stati preparate 500 porzioni di baccalà in umido, tramezzini con nasello impanato e baccalà mantecato e 600 bicchieri di vino. Ha brindare con i suoi concittadini anche il sindaco Fernando Kirigin.
Come da tradizione, eventi simili si sono tenuti anche a Castua, Draga di Moschiena, Mattuglie e Viškovo, che hanno offerto nelle piazze i tipici piatti della Vigilia ai propri concittadini.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.