Una rivisitazione moderna di antiche ricette casarecce

Castua fa rivivere le pietanze di una volta a prezzi accessibili

0
Una rivisitazione moderna di antiche ricette casarecce
Željko Markus, Nenad Kukurin, Matej Mostarac e Saša Brusić. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

“Pranzo castuano: come a casa, ma a cinque stelle”. Questo il titolo del progetto della Città di Castua che si svolgerà da oggi fino al 31 marzo e che includerà quattro ristoranti di spicco della zona, ossia Kukuriku, Fortica, Zlatno krilo e Loža. Per l’occasione, ciascun ristorante ha preparato un menù speciale che verrà offerto a prezzi modici, ossia da 23 a 30 euro e comprenderà antipasto, primo piatto, secondo e dolce.

Il progetto è stato presentato ieri negli spazi del ristorante Kukuriku dal direttore dell’Ente per il turismo locale, Saša Brusić, dal sindaco di Castua, Matej Mostarac, dagli chef Nenad Kukurin e Željko Markus, rispettivamente proprietari del Kukuriku e Fortica. Come detto dal sindaco, la chiave del successo nelle unità di autogoverno locale è la collaborazione con i vari imprenditori del luogo e i ristoratori. “In questo modo possiamo sempre avere dei prodotti locali autoctoni che poi vengono presentati nei piatti. Un ‘idea che sicuramente attirerà tantissimi turisti e ospiti”, ha detto Mostarac.

Sarme e purea di patate e carote, prosciutto cotto con vino e ricotta.
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Piatti invernali
Quello invernale è un periodo in cui le persone preferiscono ritrovarsi nei luoghi chiusi e al caldo. Qual miglior posto allora di un buon ristorante? “L’offerta gastronomica di Castua è molto forte e apprezzata – ha detto Saša Brusić –. Inoltre dobbiamo ricordare che la Regione litoraneo-montana porterà l’anno prossimo il titolo di Regione della gastronomia europea e Castua avrà il proprio ambasciatore, ovvero Nenad Kukurin. Per questo motivo abbiamo deciso di presentare i prodotti locali e la loro qualità grazie alla bravura dei nostri chef che hanno preparato dei menù promozionali per tutte le tasche”.
Ciascun cuoco o chef ha una propria filosofia quando si tratta di presentare i piatti. “Abbiamo voluto realizzare dei piatti che siano destinati a un largo pubblico e grazie ai quali offriremo delle pietanze forse dimenticate o che di solito venivano messe in secondo piano”, ha detto Kukurin.
L’idea, come ribadito da Markus, era quella di trasformare piatti tipici e tradizionali presentandoli in una veste moderna e attraente e promuoverli a prezzi modici e accettabili. “Ciascun locale presenterà un qualcosa di proprio. Al Fortica abbiamo preparato una minestra a base di orzo o vellutata di funghi porcini, i ravioli in versione moderna ripieni con salsiccia in una salsa di carne con cipolline e olio d’oliva e una crema di crauti, ombolo affumicato in salsa di crauti e spinaci. Tradizione e modernità. Abbiamo messo in tavola lo scorso fine settimana il menù per vedere come sarebbe stato accolto ed è stato un successone. Per dessert invece abbiamo lo strudel con la ricotta del Monte Maggiore, visciole o mele e panna”, ha detto Markus, sottolineando che le salsicce del ripieno vengono preparate dal ristorante con prodotti locali. Dai produttori locali anche tutti gli altri prodotti offerti con “chilometri zero”.

Rape, salsicce e polenta.
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Menù per tutti i gusti
Questi menù invernali verranno offerti fino alla fine di marzo, dopo di che l’idea è quella di continuare con il progetto cambiando i piatti in base alla stagione e ai prodotti reperibili in quel periodo.
Tra i vari menù in offerta si potrà gustare ad esempio prosciutto e ombolo affumicato cotto nel vino su un letto di ricotta, rape con carni affumicate e salsiccia castuana con polenta ‘kompirica’ e come come dessert il ‘presnac’ (dolce tipico del luogo) con crema di vaniglia. Il tutto a 30 euro. Oppure, per 23 euro, un piatto di formaggio di Grobnico, minestra istriana con salsiccia e un dessert. E poi ancora il patè di fegatini di pollo, bistecche di vitello in salsa di ‘Belica’ (il vino autoctono) con verza e ‘palačinke’ con le noci per 35 euro.

Alcuni dei menù in offerta.
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display