La Casa croata di cultura a Sušak (HKD) ha ospitato ieri il tradizionale ricevimento di Natale e Capodanno della Regione litoraneo-montana, al quale hanno aderito numerose autorità locali e ospiti provenienti dal mondo politico, culturale, universitario, economico e religioso di Fiume e della Regione. La cerimonia è stata inaugurata dal presidente della Regione, Zlatko Komadina, che ha proposto un riassunto delle sfide e dei successi che hanno contrassegnato l’anno che stiamo per lasciarci alle spalle, anticipando anche i piani per il futuro. Nel suo discorso, Komadina ha sottolineato che il 2024 è stato un anno segnato dall’aumento dei costi della vita e dalle sfide dovute all’adattamento alle modifiche fiscali. Nonostante ciò, ha affermato che la Regione è riuscita a rispondere con successo a tali sfide e a gettare le basi per significativi investimenti per l’anno a venire. “È stato un anno che ci ha portato un continuo aumento dei prezzi dei prodotti, dei servizi e del costo della vita in generale, un anno in cui tutti noi, che dobbiamo pianificare in che modo investire al meglio i soldi dei contribuenti, siamo chiamati a farlo con la massima serietà e buonsenso. Siamo stati costretti ad adeguarci tempestivamente alle modifiche fiscali attuate dal Governo. Direi che la nostra Regione ha superato con successo questo test”, ha dichiarato Zlatko Komadina.
Aumento degli investimenti
Un’attenzione particolare è stata posta sulla proposta di Bilancio per il 2025, che prevede un aumento degli investimenti di ben il 100%. Tra i progetti chiave sono stati evidenziati il completamento dell’edificio del Servizio nazionale di Soccorso Alpino, l’inizio della costruzione dell’Istituto di medicina d’urgenza e il completamento del progetto del Centro sanitario di Rujevica ovest, con il proseguimento di Rujevica est. Inoltre, il Centro di addestramento per le unità d’intervento di Sappiane è in fase conclusiva, mentre alle varie strutture sanitarie è stato modernizzato il parco macchine. Ha ricordato gli investimenti nell’infrastruttura portuale, menzionando i porti di Arbe, Besca, Novi Vinodolski e il porto di Veglia, così come il progetto della seggiovia sul Platak, che è stato finalmente completato.
Investimenti importanti sono previsti pure nel settore dell’istruzione. Sono in costruzione diverse scuole elementari, tra cui quelle a Viškovo e Castua, mentre sono in corso di ampliamento le scuole a Dobrigno, Castelmuschio e Čavle. Inoltre, si stanno realizzando progetti per palestre sportive a Moravice, Fiume e Tribalj. È stato pure annunciato l’acquisto di una nuova nave scuola per l’Istituto nautico di Buccari, grazie anche al Ministero.
“Non molto tempo fa mi dicevano di prendermi una pausa, ma inizio l’ultimo anno del mio mandato come se fosse uno dei primi”, ha dichiarato ancora il presidente della Regione, ringraziando il suo team e anche gli avversari politici per il loro contributo nella realizzazione dei numerosi progetti.
Ha sottolineato infine l’importanza della salute, definendola il valore più prezioso che ognuno dovrebbe custodire. Per concludere, ha augurato ai presenti buone feste esprimendo gratitudine per la fiducia che gli è stata data negli anni.
L’introduzione musicale della cerimonia è stata affidata al cantante Damir Kedžo, accompagnato alla chitarra da Imran Duraj, mentre il resto del programma musicale è stato all’insegna delle performance di Karin Kuljanić e Robert Grubišić, Ema Bubić e Katarina Jurić, oltre alle esibizioni delle allieve di balletto classico del Primo ginnasio croato di Sušak e dei ballerini del club di danza “Gym Dance” di Castua.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.