Tre nuove motovedette assegnate a Fiume, Pola e Segna

Le imbarcazioni sono state consegnate alle Capitanerie di porto nel corso di una cerimonia alla presenza del ministro del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture Oleg Butković

0
Tre nuove motovedette assegnate a Fiume, Pola e Segna
La prima... corsa delle tre nuove motovedette. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Il ministro del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture nonché vicepremier, Oleg Butković, ha preso parte alla cerimonia ufficiale di consegna di tre nuove motovedette destinate alle Capitanerie di porto di Fiume, Pola e Segna. Lo hanno affiancato il direttore dell’Amministrazione per la sicurezza della navigazione, capitano Siniša Orlić, Darko Glažar, responsabile della Capitaneria di porto di Fiume, la capitana Dolores Brenko Škerjanc di Pola, il capitano Nenad Bugarin di Segna, il capitano Alen Rukavina di Zara, Marijan Kovačić, membro della Commissione per il conflitto d’interessi, e i rappresentanti delle società armatoriali “Pičuljan” e “Adriana Boats”, rispettivamente Romano Pičuljan e Robert Škifić.

La cerimonia ufficiale di consegna delle tre nuove unità si è svolta nella sede della Capitaneria di porto di Fiume, con la firma del verbale di passaggio tra il Ministero e i rappresentanti delle suddette aziende. Successivamente, si è svolta una breve uscita in mare fino alla zona di Molo longo e ritorno, con le nuove imbarcazioni a bordo delle quali sono salite le autorità presenti e i rappresentanti dei media.
Oleg Butković ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dai dipendenti delle Capitanerie di porto, sottolineando l’importanza del loro impegno. “Un grande ringraziamento a tutti i dipendenti delle Capitanerie di porto in Croazia. Il loro apporto è immenso e ci impegniamo a rinnovare le loro flotte, perché è realmente necessario, dato che quelle attuali sono ormai obsolete. Oltre al rinnovo dei porti, è fondamentale fornire loro nuovi mezzi per garantire un migliore funzionamento”.
Il ministro ha poi spiegato che la cerimonia segna il prosieguo di un importante ciclo di investimenti, che prevede uno stanziamento complessivo pari a 27 milioni di euro. Questo pacchetto comprende l’acquisto di 9 gommoni per un valore di 2 milioni di euro, 15 nuove imbarcazioni in vetroresina per un totale di 12 milioni di euro e 7 imbarcazioni della lunghezza di 15 metri, con la prima consegna prevista per marzo del 2025.
Inoltre, il Ministro ha annunciato un altro investimento strategico: l’acquisto di due navi da 45 metri, per un valore complessivo di 60 milioni di euro. Le procedure d’acquisto di queste nuove unità prenderanno il via nel corso del prossimo anno, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le capacità operative delle Capitanerie di porto in tutto il Paese.
Butković ha affermato, inoltre, che l’inchiesta riguardante i recenti eventi legati alla “Jadrolinija” e relativi alla morte dei tre marittimi dopo il cedimento del portellone d’accesso del traghetto “Lastovo” la scorsa estate a Lussinpiccolo, sta giungendo alla sua fase conclusiva e che l’opinione pubblica sarà prontamente informata su quelli che sono i risultati dell’inchiesta.
Rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla campagna elettorale per le imminenti presidenziali e sulla crescente tensione relativa ad atti di diffamazione avvenuti nei giorni scorsi, il ministro ha commentato: “Ogni campagna elettorale è un po’ dinamica, specialmente quando ci si avvicina alla fase finale”.

Alla consegna ufficiale ha presenziato anche il ministro Oleg Butković (quarto da sinistra).
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ
Un giro in barca…
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ
Le tre unità ormeggiate ieri di fronte alla Capitaneria di porto di Fiume.
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display