Tradizioni da presentare nella maniera più corretta

La Casa degli scampanatori dello Halubje ospiterà il primo Convegno scientifico sull'istituzionalizzazione del patrimonio culturale immateriale

0
Tradizioni da presentare nella maniera più corretta
La Casa degli scampanatori dello Halubje. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Verrà inaugurata domani la due giorni dedicata al Convegno scientifico sull’istituzionalizzazione del patrimonio culturale immateriale che si svolgerà nella Casa degli scampanatori dello Halubje (Kuća halubajskega zvončara), che riunirà i più importanti etnologi croati e sloveni, oltre ad altri esperti in questo campo. A presentare, ieri, il ricco programma sono stati il direttore della Casa degli scampanatori, Dominik Damiš, la sindaca di Viškovo, Sanja Udović, l’autrice di tutto il concetto museale, Lidija Nikočević e Damir Host dell’Associazione degli Halubajski zvončari (Scampanatori dello Halubje).

Si tratta, come detto da Dominik Damiš, del primo convegno scientifico di questo tipo nel corso del quale si potrà scoprire come nasce quest’idea, ma anche quali sono le sfide, i problemi e le eventuali proposte. La sindaca ha voluto, invece, sottolineare che il patrimonio culturale immateriale può venir presentato in tantissimi modi. “La nostra Casa degli scampanatori è uno degli esempi di come può venire, sia presentato che salvaguardato, un patrimonio immateriale. Non bisogna dimenticare che un grande obolo è stato dato proprio dagli scampanatori che sono stati un grande supporto e che ci rappresentano a livello mondiale grazie al fatto di essere parte dell’UNESCO”.
Lidija Nikočević si è soffermata sul fatto che il tema dell’istituzionalizzazione del patrimonio culturale immateriale è partita proprio dalla Casa degli scampanatori. “In Croazia ci sono tantissimi Centri interpretativi del patrimonio immateriale, dalla Casa delle fiabe di Ivana Brlić Mažuranić a Ogulin al DUBoak di Malinska, il Centro interpretativo del patrimonio marittimo. Tutti loro erano però delle cosiddette ‘zone grigie’ in quanto non si tratta di musei, ma di centri che parlano del patrimonio immateriale. Domani e sabato avremo l’occasione di parlare dei problemi che i titolari dei Centri hanno riscontrato, di tutto ciò che la comunità si aspetta da loro, ma anche di come vengono tradotte verso l’esterno queste iniziative. Infatti, spesso accade che uno di questi progetti, come quello degli scampanatori, venga presentato in modo sbagliato oppure che venga ‘imitato’ da qualcuno e cambi il significato. Sabato daremo voce anche alle SAC e ai dipendenti del settore del turismo”, ha detto Lidija Nikočević.
Che i problemi siano stati riconosciuti lo ha confermato anche Damir Host. “Siamo fieri di far parte dell’UNESCO, però questo impone diritti e doveri. Noi purtroppo non possiamo essere presenti a tutte le manifestazioni a livello mondiale alle quali veniamo invitati. Succede quindi che veniamo rappresentati da qualcuno in modo sbagliato. Per chi non ci conosce, magari può sembrare bello, per noi spesso diventa una parodia. Con questo convegno speriamo di risolvere tali problemi, parlando in modo chiaro e non con i guanti. Grazie alla digitalizzazione, oggi ognuno è in grado di realizzare una maglietta con i nostri simboli, però a questo punto noi non abbiamo alcun utile”, ha concluso Host.

Il convegno prenderà il via domani, alle ore 10, con tutta una serie di interventi vari. L’ingresso è gratuito. L’intero programma può essere consultato sul sito khz.hr/novosti/strucni-skup-o-institualizaciji-nematerijalne-kulturne-bastine.

Damir Host, Sanja Udović, Dominik Damiš e Lidija Nikočević.
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display