Smettiamo di usare i sacchetti di plastica

L'azione ecologica dell'associazione Žmergo ha suscitato l'interesse dei cittadini. Al posto dei contenitori nocivi ogni cittadino ha ricevuto un sacco in tela multiuso

0
Smettiamo di usare i sacchetti di plastica
Diana Kovačić. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Grande l’interesse per l’azione dell’associazione ecologica “Žmergo” di Abbazia, svoltasi in occasione della Giornata senza sacchetti di plastica, con un appuntamento volto a sensibilizzare l’opinione pubblica su come si può benissimo fare a meno di questi contenitori, dannosi per la natura. Nella piazza del Mercato i cittadino sono stati invitati a consegnare allo stand dell’associazione venti sacchetti di plastica e ricevere in cambio un sacco di tela multiuso con sopra scritta una frase ecologica appropriata. L’azione è stata un vero e proprio successo, come fattoci sapere da Diana Kovačić, presidente della “Žmergo”. Sono stati tanti i cittadini che, giunti a conoscenza dell’incontro, si sono presentati alla bancherella, arrivati anche da luoghi più lontani a consegnare non venti, bensì molti più sacchetti di plastica. “Tanti i volti nuovi decisi a sostenere l’azione, ma anche nostre vecchie conoscenze che ogni anno ci supportano nella nostra missione ecologica. Purtroppo, di sacchetti in plastica ce ne sono ancora troppi in giro. Ad esempio, le varie rivendite nel padiglione del Mercato fanno ancora uso di questi contenitori altamente dannosi per la natura. Ma ci sono sempre più cittadini che al momento delle compere portano appresso uno o più sporte di tela. Questo ci fa sperare che siamo sulla buona strada verso l’eliminazione completa, o quasi, dei sacchetti di plastica”, ha concluso Kovačić.

Fermo NO ai sacchetti di plastica.
Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display