
A a pochi giorni dalle elezioni (domenica 18 maggio il primo turno), la situazione politica nella città di Fiume si fa sempre più incerta. Secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’agenzia Ipsos per il Tg di Nova TV, l’indipendente Iva Rinčić, sostenuta da Azione Giovani e altre forze civiche, risulta in testa con il 25,5% delle preferenze, superando i candidati del Partito socialdemocratico (Sdp), che da oltre trent’anni controllano il governo cittadino.
Al secondo posto, con il 20%, si colloca Sandra Krpan, candidata ufficiale dell’Sdp. L’attuale sindaco uscente, Marko Filipović, già esponente di spicco dello stesso partito ma ora in corsa da indipendente, raccoglie il 17,7%. Seguono il candidato dell’Hdz, Denis Vukorepa (15,6%), Nebojša Zelić di Možemo! (8,7%) e Petra Mandić di Most (6,1%). Gli indecisi rappresentano il 6,4% dell’elettorato.

Foto: RONI BRMALJ
Nel caso in cui si andasse a un secondo turno tra Rinčić e Krpan, i dati indicano una netta vittoria della prima, che otterrebbe il 56,5% dei voti, contro il 33% della candidata socialdemocratica. Una differenza di oltre 23 punti percentuali, ben al di sopra del margine d’errore del sondaggio, stimato a ±4%.
Il dato più sorprendente è l’ampia trasversalità del consenso verso Iva Rinčić. Secondo Ipsos, il 41% degli elettori di Filipović voterebbe per lei in un eventuale ballottaggio, mentre solo il 36% sceglierebbe Krpan. I votanti dei partiti di destra la appoggiano quasi compattamente, e persino tra gli elettori di Možemo! il consenso è spaccato: 41% per Rinčić, 40% per Krpan.
Questo dimostra che il volto civico e indipendente di Rinčić sta intercettando un desiderio di cambiamento che supera le tradizionali divisioni ideologiche.

Foto: ŽELJKO JERNEIĆ
Sondaggi contrastanti: incertezza fino all’ultimo
Tuttavia, il quadro complessivo rimane fluido. Un’altra indagine, condotta da Promocija plus per Rtl TV tra l’8 e il 9 maggio su un campione analogo di 600 cittadini, disegna uno scenario opposto: Sandra Krpan in testa con il 27%, seguita da Filipović con il 20,4% e Rinčić solo terza al 18,5%. In un ipotetico secondo turno tra Krpan e Rinčić, sarebbe la prima ad avere la meglio con il 43,9% contro il 39,4%.
Anche l’HRejting ha pubblicato per HRT conferma il primato di Krpan (25%), seguita da Filipović (20,7%) e Rinčić (18,6%). Secondo quel sondaggio, Krpan vincerebbe contro qualsiasi avversario al ballottaggio, seppur con margini più contenuti.

Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
Dominio Sdp in pericolo?
Ciò che appare chiaro da tutti i sondaggi è che per la prima volta dal 1991 l’Sdp rischia seriamente di perdere la guida della città di Fiume, storicamente considerata una delle sue roccaforti. Il frammentarsi dell’elettorato di centrosinistra, unito all’ascesa di una figura civica forte e trasversale come Rinčić, potrebbe cambiare profondamente il panorama politico cittadino.
A pochi giorni dal voto, l’unica certezza è l’incertezza. La corsa alla poltrona di sindaco è più aperta che mai, e la mobilitazione degli elettori negli ultimi giorni sarà decisiva. Se il trend rilevato da Ipsos dovesse confermarsi, la città quarnerina potrebbe assistere a un cambiamento politico storico.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.