
Un vivace gruppo di 39 alunni delle quinte classi della scuola Giuseppina Martinuzzi di Pola ha fatto visita, accompagnato dalle loro insegnanti, alla nostra casa editrice. L’obiettivo dell’escursione era scoprire da vicino il mondo del giornalismo e della comunicazione, con particolare attenzione al loro giornalino “Arcobaleno”. L’esperienza si è rivelata ricca di stimoli e curiosità per i giovani studenti, che hanno potuto immergersi nell’affascinante storia della stampa e nei meccanismi che regolano la produzione giornalistica.
Nel corso della visita, è stata loro illustrata l’evoluzione della stampa, partendo dalle vecchie tecniche tipografiche, come l’uso delle linotype, fino ad arrivare ai moderni mezzi di comunicazione digitale. I ragazzi, particolarmente interessati, hanno avuto la possibilità di ascoltare gli interventi dei responsabili di diverse redazioni: “La Voce del Popolo”, “Panorama”, il Settore editoriale, e ovviamente “Arcobaleno”, la rivista che li coinvolge e li segue nel loro percorso scolastico.
Tra le tante curiosità apprese, i giovani studenti sono rimasti colpiti nello scoprire che il primo libro stampato nella storia è stata la Bibbia, pubblicata a metà del Quattrocento, e che la casa editrice più antica ancora in attività fu fondata ai tempi di Enrico VIII, nel XVI secolo.
L’incontro ha suscitato molte domande e riflessioni tra gli alunni che hanno dimostrato un vivo interesse per l’arte del raccontare attraverso la stampa. Una giornata certamente indimenticabile, che ha avvicinato i ragazzi alla realtà del giornalismo e al ruolo cruciale che la comunicazione svolge nella nostra società.








Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.