La sicurezza nel traffico è di fondamentale importanza e le regole stradali vanno rispettate, ma la prudenza non è mai troppa sia per i pedoni che per gli automobilisti. Come comportarsi per strada, quali sono le regole basilari per camminare in sicurezza sono solo una parte dell’educazione stradale che viene insegnata sia in famiglia che nelle istituzioni prescolari di Fiume. Così, per dar modo ai piccoli di imparare divertendosi tutto quello che c’è da sapere sul traffico, gli asili “Mavrica” nel rione di Pehlin e “Đurđice” nel rione di Vojak sono sati dotati di poligoni stradali. A far visita alle due nuove aree educative sono state ieri la vicepresidente della Regione litoraneo-montana, Marina Medarić e la capodipartimento per il demanio marittimo, il traffico e le comuncazioni, Izabela Linčić Mužić. Ad accoglierle, i bambini delle due istituzioni prescolari che, accompagnati dalle educatrici, hanno dato prova della loro abilità nel destreggiarsi nel traffico, con particolare riferimento all’importanza della sicurezza stradale e alle attività preventive.
“I poligoni del traffico fanno parte delle attività del nostro Consiglio regionale per la sicurezza stradale, e mirano all’educazione stradale dei bambini. I piccoli di questa età imparano e assorbono di più, quindi gran parte delle nostre attività sono rivolte ai bambini degli asili e agli alunni delle classi inferiori delle scuole elementari”, ha spiegato Medarić.
Il progetto fa parte dell’attività “Incoraggiamento e monitoraggio della sicurezza stradale” svolta dal Consiglio. L’obiettivo principale è consentire ai bambini di acquisire conoscenze e addestrarli a circolare nel traffico nel modo più sicuro possibile. Per i due poligoni la Regione ha stanziato 6.600,00 euro per quello dell’asilo “Mavrica” e 9.675,00 euro per l’asilo “Đurđice”.
Al sopralluogo erano presenti pure il direttore del Consiglio per la sicurezza stradale, Hrvoje Baričević, il resposabile della sezione per il traffico e le comunicazioni Siniša Rajačić, e le direttrici dei due asili, rispettivamente Iris Pinzovski e Jasna Crnčić.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.