
L’ultima volta che abbiamo fatto visita alla SMSI di Fiume e agli alunni che hanno partecipato alle gare di sapere, lei era in gita e quindi non potevamo certo evitare di menzionarla e scambiare due parole. Arrivare fino alle gare di inglese a livello statale, tenutesi a Crikvenica, non è certo cosa da poco. Un volto sorridente e una mente brillante: è quella di Safiria Rittossa, alunna della IIM della SMSI di Fiume, che ha rappresentato la sua scuola conseguendo un risultato, frutto di mesi di preparazione e di un impegno costante che ha saputo affrontare con passione e determinazione.
“Mi preparavo da mesi – ci ha racconto – e il supporto della mia prof.ssa Dorotea Scopich, è stato fondamentale. Senza di lei tutto sarebbe stato molto più difficile. Le gare erano complesse, ma meno di quanto immaginassi. È stata una bella sorpresa”. Prima di raggiungere la fase a livello nazionale, la giovane si era già distinta nelle selezioni locali. La competizione era articolata in più prove: grammatica, comprensione scritta, produzione scritta e comprensione orale, un vero banco di prova per le competenze linguistiche degli alunni.
Ma l’inglese non è l’unico ambito in cui eccelle. Safiria ha partecipato anche alle Olimpiadi di chimica, biologia e italiano, dimostrando un interesse profondo anche per le scienze, ambito che, ha ammesso, potrebbe rappresentare il suo futuro. “Vorrei continuare a partecipare alle competizioni anche negli anni a venire”, ha detto con entusiasmo. Anche la sua docente ha confermato la sua bravura: “Il merito è esclusivamente suo”, ci ha detto la prof.ssa d’inglese Dorotea Scopich. “È una studentessa autonoma e determinata. Il mio compito è stato solo quello di guidarla nella giusta direzione”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.