Ružić amico degli animali

0
Ružić amico degli animali
Foto Roni Brmalj

“Chi ha un cane è obbligato a fare una passeggiata almeno tre volte al giorno. Questo fa sì che ci si mantenga meglio in salute, ci sono vari studi che lo dimostrano, mettendo direttamente in correlazione il possesso di animali domestici ad un abbassamento del rischio di malattie cardiovascolari”, è da questa assunzione che Alen Ružić, candidato alla presidenza della Regione litoraneo-montana per l’HDZ è partito per proporre un’altra parte del suo programma politico.

“Vogliamo sovvenzionare i veterinari affinché anche a Fiume ci sia uno studio a disposizione 24 ore al giorno per tutto l’anno dove la gente si può rivolgere per i casi più urgenti. Questa idea mi è venuta qualche anno fa, quando ho sentito la storia di alcuni miei vicini di casa, che avevano bisogno di un intervento d’urgenza che non si poteva fare a Fiume. Sono partiti per Zagabria, ma il loro animale ha resistito soltanto fino ai caselli di Lučko. Ci sono tante persone che hanno casi simili, i cui animali domestici: cani, gatti e tanti altri, hanno bisogno di un intervento immediato e tempestivo. Per questo motivo vogliamo creare un programma che permetta di avere un ambulatorio costantemente a disposizione per gli abitanti di questa Regione”, ha affermato Ružić.

Il loro programma prevede anche di creare delle sovvenzioni per i pensionati, affinché i processi di sterilizzazione, di vaccinazione per i loro animali d’affezione abbiano un costo agevolato. “Se c’è una correlazione diretta tra il possesso di questi animali e la salute, allora aiutando gli anziani in questo senso è come se facessimo un passo per aumentare la loro qualità della vita. Bisogna inoltre considerare che oltre all’aspetto fisico c’è anche quello mentale e psicologico. Un cane, un gatto o altri animali sono spesso i migliori amici dei loro padroni. Sono animali da compagnia e per un anziano questo è uno dei fattori più importanti”, ha concluso Ružić.

Il candidato ha anche voluto specificare che il programma per migliorare la salute dei piccoli animali che sarà realizztao in Regione “non è una critica ai nostri attuali team veterinari”, che sono validi e impegnati, bensì “riflette la nostra determinazione a migliorare i servizi pubblici” della Regione litoraneo-montana secondo le necessità dei cittadini in ogni ambito. Come presidente di Regione, specifico chiaramente nel mio programma che, insieme alla mia squadra, rafforzerò con determinazione tutti i sostegni ai programmi per la tutela e il benessere degli animali. Questo comprende progetti, associazioni e iniziative esistenti rivolte a tali obiettivi, che saranno finanziati e sostenuti al massimo attraverso procedure di valutazione oggettiva”, ha concluso Ružić.

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display