
Non è mai successo prima. In un solo giorno sono stati effettuati a Fiume tre trapianti di rene. È avvenuto martedì, mentre ieri, quando si è potuto constatare che i tre interventi sono andati a buon fine, al Centro clinico-ospedaliero di Fiume, località Sušak, è stato organizzato un incontro con i media. In occasione del trapianto di tre reni effettuato su tre pazienti in un solo giorno e dell’eccezionale successo del personale della Clinica di Urologia – che è anche Centro di Riferimento per il trapianto di rene –, della Cliniche di anestesiologia, di medicina intensiva e terapia del dolore e del Servizio di medicina trasfusionale, si è ritenuto doveroso rendere noto il risultato all’opinione pubblica, soprattutto in un momento in cui è in corso una vertenza sindacale che interessa l’intero sistema sanitario nazionale.
Ai giornalisti si sono rivolti il direttore del CCO, Alen Ružić, la direttrice dell’Istituto clinico di medicina trasfusionale e presidente del Consiglio professionale del CCO, Sanja Balen, la vicedirettrice del CCO responsabile per il segmento della qualità, Renata Dobrila Dintinjana, il capo della Clinica di urologia, Josip Španjol, l’urologo Romano Oguić, la coordinatrice del programma di trapianto di rene del CCO, Lidija Orlić e il responsabile del Reparto di nefrologia, dialisi e trapianto, Ivan Bubić.
Nell’ex Jugoslavia, Fiume è stata all’avanguardia per quanto riguarda il trapianto di rene, effettuato per la prima volta nel gennaio del 1971. Il capoluogo quarnerino mantiene tutt’ora lo status di Centro d’eccellenza, che vuole confermare anche attraverso momenti come quello vissuto martedì, con tre pazienti che si vedranno migliorata, da un giorno all’altro, la qualità di vita. I reni donati sono arrivati attraverso la rete Eurotransplant da sedi esterne.
«Una giornata di lavoro straordinaria»
“Siamo qui per presentarvi una giornata di lavoro straordinaria – ha esordito il direttore Ružić –, che ha visto impegnati quattro team chirurgici, i quali hanno portato a termine i loro compiti, uno fuori sede per l’espianto e tre nelle nostre strutture per il trapianto. Le operazioni si sono concluse con successo, nello spirito della nostra lunga tradizione e reputazione. È ciò che ha motivato tutti a compiere un altro passo, coinvolgendo diversi reparti del CCO. Ringrazierei tutto il personale, medico e non, che ha affrontato una giornata con abnegazione e sacrificio, rimanendo al lavoro anche per un’intera giornata”.
Per tre pazienti, affetti da malattie croniche che hanno avuto come conseguenza un’insufficienza renale, costretti a continui trattamenti di dialisi, la vita cambierà in meglio, in modo drastico. “Per loro – ha aggiunto il direttore – si apre un nuovo capitolo di vita”.
Dallo storico trapianto effettuato quasi 54 anni fa a oggi, a Fiume sono stati effettuati 1.244 trapianti, compresi i tre di martedì scorso. Quest’anno ne sono stati eseguiti complessivamente 17, compresi gli ultimi tre. “Stiamo investendo nell’ammodernamento delle attrezzature, ma anche nel personale che rappresenta la nostra priorità. Negli ultimi due anni ci impegniamo a migliorare ulteriormente il livello di collaborazione con Eurotransplant cercando, come CCO, di superare quelli che sono gli standard adottati in base alle leggi in vigore. Lo scorso anno sono raddoppiati gli interventi per quanto riguarda i reni espiantati e incrementato del 50% il numero di quelli trapiantati. Anche i risultati di quest’anno sono promettenti”.

Foto: GORAN ŽIKOVIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.