Pavela a Miletić: «Ti cedo il posto»

Il deputato in corsa per la poltrona di presidente della Regione litoraneo-montana

0
Pavela a Miletić: «Ti cedo il posto»
Leo Pavela, Marin Miletić e Josip Katalinić. Foto: RONI BRMALJ

Marin Miletić sarà il candidato del MOST per la Regione litoraneo-montana. In precedenza era stato annunciato Leo Pavela che ha poi rinunciato a favore dell’attuale deputato al Sabor. Pavela, in caso di successo, sarebbe uno dei due vice del presidente Miletić, mentre l’altro designato è Josip Katalinić. Entrambi i vice sono membri dell’Assemblea regionale. Pavela, quindi, torna all’ovile dopo essersi dissociato dal MOST nel corso del mandato per aggregarsi alla maggioranza che ha sostenuto il bilancio proposto da Zlatko Komadina.
“Continuiamo a raggrupparci e siamo già l’unica piattaforma politica in grado di lottare contro l’SDP nel ballottaggio. La politica SDP è giunta al capolinea – ha detto Miletić presentando i due potenziali vice, aggiungendo –, ringrazio Leo Pavela per aver rinunciato e essere tornato a casa”. Sovranisti, HSP, DOMINO, BUZ e MOST si sono uniti in coalizione, anche a livello cittadino, proponendosi come unica forza politica con un chiaro orientamento di destra. “Siamo gli unici a poter spazzare le strutture al potere ormai consumate dal tempo”, ha concluso Miletić che ha sottolineato il ruolo dei due possibili vicepresidenti. Leo Pavela è stato il consigliere regionale con il più grande numero di interventi, seguito in classifica da Josip Katalinić. Sono stati i due consiglieri più attivi del mandato. Hanno avuto un ruolo importante nel sottoporre dei punti all’ordine del giorno, gente di grande esperienza anche come imprenditori. Non ci sono candidati migliori per essere vicepresidenti”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display