Oldtimer, le vecchie signore in passerella (foto)

Fiume. La mostra “Fa-Ri” presenta circa 80 veicoli e anche un un esemplare raro

0
Oldtimer, le vecchie signore in passerella (foto)

Il fascino dei veicoli d’epoca, sia essi a quattro o due ruote, suscita sempre l’interesse di un grande pubblico. Così pure la terza edizione del “Fa-Ri”, il Festival degli oltdtimer, inaugurato venerdì sera, 20 settembre, all’ex magazzino dell’Exportdrvo in Delta. Oltre ottanta le bellezze in mostra che per l’occasione sono giunte pure da vari parti del paese. L’organizzatore, l’Oldtimer club di Fiume, ha così voluto portare sulla passerella dei veri e propri gioielli, unici del loro genere.

Grazie alla collaborazione con il Museo privato di oldtimer di Krapina e del suo proprietario Antun Presečki, presidente dell’Associazione croata dei veicoli d’epoca, i fiumani possono ammirare un’Oakland True Blue Six del 1925, il più antico esemplare immatricolato di auto trovato in Croazia. L’appuntamento attuale ha per tema la leggendaria fabbrica italiana Fiat e per l’occasione sono state esposte una ventina di queste macchine, capeggiate dalla “veterana”, Fiat Torpedo cabriolet del 1929. Non mancano i classici ma sempre molto attraenti, come la DeLorean, la macchina del tempo di “Ritorno al futuro”, varie Mercedes, Simca, Opel, Jaguar, Zastava e tante altre.

Una sezione a parte è stata allestita dal club della Vespa di Fiume con numerosi esemplari di annate diverse conservati con cura ed esposti in bella mostra sulla scalinata. Inoltre, i visitatori possono ammirare una scultura dedicata al leggendario motorino, concepito come un’opera d’arte che rende omaggio al famoso scooter italiano, simbolo di stile, libertà ed eleganza.

Gli amanti della militaria hanno pure il loro angolo con una serie di jeep degli anni ‘50. Per un ritorno nel passato è stata allestita un’officina d’altri tempi dove si respira l’odore dell’olio e del gasolio con nelle vicinanze un modello di camper anni ‘60.

L’oldtimer club fiumano nell’organizzazione dell’evento è stato supportato dalla Città di Fiume, dall’Ufficio turistico locale, dal Centro di cultura tecnica e da numerosi partner. La mostra “Fa-Ri”, con ingresso gratuito è possibile visitare sabato 21 e domenica 22 settembre dalle ore 8 alle 20.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display