Alla vigilia del Natale, papa Francesco ha aperto l’anno del Giubileo con il rito dell’Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro invitando i fedeli di essere “Pellegrini della speranza”. Il rito dell’anno del Giubileo verrà celebrato oggi nella maggior parte delle diocesi e arcidiocesi del mondo con un pellegrinaggio da o verso i luoghi di culto.
L’arcidiocesi di Fiume, per questo particolare momento, ha organizzato il pellegrinaggio dal Santuario mariano di Tersatto fino alla Cattedrale di San Vito che inizierà alle ore 16. A guidare la processione sarà l’arcivescovo di Fiume, mons. Mate Uzinić. Il percorso della fede non scenderà per la scalinata di Tersatto, ma si articolerà lungo le strade che scendono dal colle per dar modo alle persone disabili o con mobilità ridotta di poter partecipare. All’arrivo nella Cattedrale di San Vito, poco prima delle ore 17, monsignor Uzinić celebrerà la funzione religiosa che aprirà l’Anno Santo nell’arcidiocesi fiumana.
Questo sarà soltanto il primo di una serie di pellegrinaggi che interesseranno i fedeli per tutto l’anno. Inoltre, come voluto da Papa Francesco, ogni Arcidiocesi ha la facoltà di scegliere sul proprio territorio tre o più Santuari che saranno mete di pellegrinaggio, di speranza e di perdono. L’Arcidiocesi fiumana, per quest’occasione ha scelto il Santuario mariano di Tersatto, la Cattedrale di San Vito a Fiume e la chiesa della Madonna del Carmelo di Gerovo, nel Gorki kotar.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.