No a scapito dei cittadini!

Il candidato sindaco Nebojša Zelić reagisce riguardo alla bollette maggiorate per la rimozione dei rifiuti

0
No a scapito dei cittadini!
Gli aumenti di paga non dovrebbero ricadere sulle bollette mensili. Foto: ŽELJkO JERNEIĆ

“È pura ipocrisia”, sostiene Nebojša Zelić, a capo della sezione fiumana di “Možemo!”, membro del Consiglio cittadino e candidato sindaco alle amministrative del 18 maggio. Il riferimento è all’aumento delle bollette per la rimozione dei rifiuti solidi urbani che saranno maggiorate in media di 3,50 euro per utenza domestica, presentato come conseguenza della correzione degli stipendi per i lavoratori della municipalizzata “Čistoća”.
Attraverso un comunicato stampa Zelič vuole precisare di non essere assolutamente contrario al miglioramento dello status dei netturbini a livello salariale, ma non accetta l’idea di andare ad aumentare le bollette: “Ciò che ha annunciato il sindaco Marko Filipović assieme ai rappresentanti della municipalizzata preposta alla nettezza urbana andrà a determinare una percezione negativa da parte dei cittadini nei confronti degli addetti della Čistoća. È ipocrisia parlare con fierezza dell’aumento delle paghe andando poi a penalizzare i cittadini con un aumento del 60 per cento il servizio di rimozione dei rifiuti. L’aumento sarebbe dovuto arrivare ben prima, mentre ora viene concesso in seguito alle insistenti e giustificate richieste dei lavoratori. Nel bilancio cittadino da tre anni si registrano risorse nel segmento degli affari comunali che potrebbero coprire ciò che ora viene scaricato sulle bollette”. Nel comunicato vengono elencati tutti gli aumenti relativi ai servizi comunali indicati come conseguenza di una politica fiscale populista: “Comunque sia, il sindaco si rivela molto più generoso nei confronti degli investitori che verso i lavoratori”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display