Nei Mercati di Fiume, profumi colori e sapori d’estate

Ricca l’offerta tra i banconi in questo periodo. Frutta e verdure stagionali non mancano. Ottima anche l’offerta in pescheria

0
Nei Mercati di Fiume, profumi colori e sapori d’estate
Verdure a volontà. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

L’estate non demorde ai Mercati cittadini. La ricchezza dei frutti della terra è ben visibile sui banconi con tantissimi avventori che nelle ore mattutine si attardano a fare la spesa. Tanti pure gli stranieri, vuoi turisti affascinati dal Mercato centrale con i suoi bei padiglioni o quelli che per lavoro soggiornano nel Quarnero.

Ricca l’offerta in pescheria.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Ottima l’offerta di verdura con barbabietola rossa e cetrioli a 1,50 euro, patate a 1,60 euro, melanzane, cavolo rapa, carote, cipolla e lattuga vengono a costare 2 euro al chilogrammo, pomodori a 3 euro, bietola 4, spinaci 6, gambi di sedano 7.
I misurini di insalate varie, circa 100 grammi, si possono acquistare a 1 euro. Mazzi di cipolline e ravanelli a 1,50 euro. Le pannocchie di mais dolce si trovano a 0,80 euro al pezzo oppure in offerta, quattro pezzi per 2,50 euro.
Tra la frutta primeggia l’uva, quest’anno vendemmiata con grande anticipo a causa delle condizioni meteorologiche che hanno fatto sì che questa maturi prima del solito. Tante le varietà in offerta il cui prezzo varia da 2,50 a 4 euro al chilogrammo. Poi angurie a 1 euro, meloni, banane e mele a 2 euro, pesche, pesche noci, albicocche, e limoni in vendita a 3 euro. I fichi freschi sfiorano i 5 euro, mentre le vaschette di frutti di bosco misti costano 2,50 euro, quelle di mirtilli invece 3 euro.
Per quanto riguarda la pescheria l’offerta rimane quella standard con sardelle e alici a 3 euro. Le cozze vengono vendute a 5 euro al chilogrammo, le capesante a 24 e le ostriche a 4 euro al pezzo. Le lanzarde costano 6 euro, le orate e le spigole di allevamento 9,50 euro, le razze scuoiate e i latterini 10 e le patarace 12 euro. I tranci di squalo volpe e i naselli offerti a 15 euro, i gamberetti a 18, i polpi a 21, i tranci di salmone e tonno a 24, i calamari a 26, i rombi e le code di rospo a 27, scampi e dentici a 31 euro, San Pietro e scorfani a 39 euro al chilogrammo.

L’anguria, regina dell’estate.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display