
Una campagna con la partecipazione dei cittadini. È ciò che annuncia Nebojša Zelič, a capo della sezione fiumana di Možemo! e candidato sindaco, per la seconda volta, dopo averci provato quattro anni fa. “Fin dall’inizio abbiamo cercato di coinvolgere i cittadini e in quest’occasione invitiamo tutti a visitare il nostro sito web e di prendere parte alla stesura del programma per i prossimi quattro anni. La collaborazione, l’inclusività e la pianificazione comune sono alla base dei nostri intenti”.
Sul sito mozemorijeka.hr si possono conoscere quelle che sono le politiche su cui punta il partito, sistemate in tre gruppi tematici: “Vogliamo una città sostenibile in cui vi sia la possibilità di disporre di un’abitazione accessibile. C’è la problematica dei cambiamenti climatici, il verde pubblico da incrementare. C’è il turismo, ma dobbiamo avere le idee chiare su ciò che vogliamo. Che turismo desideriamo? Quali sono le misure da intraprendere affinché anch’esso sia sostenibile? Proponiamo la tematica della città delle pari opportunità, pensando alla costruzione di nuovi asili, due che sarà possibile edificare entro la fine del mandato. Abbiamo anche delle proposte per pensionati e pensionate, per persone che vivono sole, con delle strutture in cui potranno ritrovarsi, nei loro quartieri. Esistono delle soluzioni innovative alle case per anziani”.
Tra le prime operazioni che Zelič vorrebbe mettere in atto c’è la separazione della cultura e dell’urbanistica dai rispettivi Dipartimenti: “Comunque andasse a finire, dopo le elezioni insisteremo in questo senso. Chiunque volesse collaborare con noi nel prossimo mandato, dovrà prendere in considerazione questa richiesta. Nel settore della cultura, con l’assetto attuale, sono rallentati notevolmente tutti i processi decisionali. Nell’urbanistica c’è una situazione bizzarra in cui gli investitori non hanno degli interlocutori qualificati con cui parlare. Lo fa direttamente il sindaco Marko Filipović. Delle conseguenze abbiamo già avuto modo di parlare”. Affiancato da Hana Paleka della sezione fiumana del partito, Zelič ha ribadito che, rimanendo in tema di urbanistica, la prossima settimana voterà contro le proposte di modifica e integrazioni del Piano territoriale e del Piano urbanistico generale alla sessione del Consiglio cittadino in programma giovedì. I punti erano stati inseriti nell’ordine del giorno già due volte per poi essere ritirate dal sindaco nel momento in cui si era reso conto di non avere il numero sufficiente di voti favorevoli. Ci riprova per la terza e ultima volta, prima dello scioglimento del Consiglio.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.