Mobilità più sostenibile e meno auto in centro

Un nuovo modo di muoversi a Fiume: al via il progetto Park&Ride con un periodo di prova per alleggerire il traffico urbano.

0
Mobilità più sostenibile e meno auto in centro
Via Milutin Barač. Foto: RONI BRMALJ

È iniziato ieri a Fiume il periodo di prova del nuovo sistema Park&Ride, un progetto pilota che mira a semplificare la mobilità urbana e a ridurre la congestione nel centro cittadino. Il funzionamento è semplice: i cittadini possono lasciare gratuitamente l’auto in un parcheggio appositamente allestito in via Milutin Barač e proseguire il viaggio verso il centro utilizzando i mezzi pubblici. L’area è stata scelta strategicamente per la sua vicinanza all’autostrada e ai principali quartieri della città, offrendo così un accesso rapido ed efficiente al trasporto pubblico.
Il parcheggio dispone di complessivi 360 posti auto, dei quali 200 sono riservati al sistema Park&Ride. Questi posti sono chiaramente contrassegnati con una linea orizzontale rossa e le lettere “P” e “R”, per facilitare il riconoscimento da parte degli utenti. Il servizio è collegato alla linea 8 della rete urbana, gestita dalla municipalizzata Autotrolej, ovviamente potenziata per garantire una maggiore frequenza. Il sistema sarà in prova fino al 14 aprile, con l’obiettivo di raccogliere indicazioni sull’interesse dei cittadini e sull’efficacia del progetto.
Ci siamo recati personalmente sul posto per verificare come stanno andando le cose notando un buon livello di curiosità da parte dei cittadini, alcuni dei quali si sono avvicinati per chiedere informazioni. A presidiare il parcheggio c’è una persona incaricata di fornire assistenza e chiarimenti agli utenti, assicurando il regolare funzionamento dell’area. Tutte le informazioni necessarie possono essere richieste anche telefonicamente, tramite il servizio clienti della “Rijeka Plus”.
Dragana Šmitran Babić, funzionaria per l’informazione al pubblico della suddetta municipalizzata, ci ha spiegato che l’obiettivo principale del progetto è ridurre il numero di auto private che ogni giorno si riversano nel centro città, incentivando un uso più razionale dei mezzi pubblici. Durante questa settimana di test, verranno monitorati il numero di utenti, le fasce orarie di maggiore utilizzo e le eventuali criticità, per valutare in seguito una possibile estensione del servizio anche ad altre zone della città.
Al termine del periodo di prova, se il riscontro sarà positivo, il servizio diventerà a pagamento, con tariffe comprese tra 2 e 5 euro per l’intera giornata. Il prezzo includerà sia il parcheggio che il viaggio di andata e ritorno in autobus, dalla fermata in via Barač fino alla destinazione desiderata. Il sistema sarà operativo nei giorni lavorativi, dalle ore 7 alle 21.
Il progetto Park&Ride rappresenta un primo passo concreto verso una mobilità urbana più sostenibile e razionale, offrendo ai cittadini un’alternativa semplice, economica e meno stressante per raggiungere il centro città. Nei prossimi giorni sarà fondamentale osservare l’andamento della sperimentazione e il grado di adesione da parte della popolazione, per trarre conclusioni utili in vista di una futura implementazione su scala più ampia.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display