Milaković: «Parcheggi? Abbiamo le soluzioni»

Il candidato sindaco di Fokus, in corsa elettorale con un argomento scottante

0
Milaković: «Parcheggi? Abbiamo le soluzioni»
Aleksandar Saša Milaković. Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Il candidato sindaco Aleksandar Saša Milaković, attualmente membro del Consiglio cittadino, dissociato dal MOST nella cui lista è stato eletto nel 2021, nonché presidente della sezione fiumana del partito Fokus, ieri ha proposto la soluzione al problema dei parcheggi in città. Non siamo ufficialmente in campagna elettorale, ma si corre nelle qualifiche per la pole position. I parcheggi in centro e in periferia sono un tema ricorrente per cui vale la pena di farne un cavallo di battaglia.
Milaković ha convocato l’incontro con i giornalisti in uno dei parcheggi più utilizzati, quello in Delta: “Ci sono delle soluzioni al problema che divergono dalle nostre. In vista delle elezioni, l’attuale sindaco Marko Filipović sta cercando di assicurarsi dei voti proponendo ai cittadini delle tematiche come quella dei parcheggi. È un problema presente sia nei quartieri periferici che in centro città. Le proposte dell’SDP sono superate e in assoluto non innovative. Si propone la costruzione di enormi strutture in cemento che, però, sono problematiche sotto alcuni aspetti. Il primo problema è quello dei costi, circa 25mila euro per un posto. Il secondo riguarda i tempi di realizzazione, che per questo tipo di strutture sono piuttosto lunghi. Infine, strutture simili precludono la realizzazione di altre idee a lungo termine”.
Il candidato sindaco ha aggiunto che l’industria della mobilità, in un contesto più ampio, sta avanzando, a partire dai veicoli a guida autonoma: “È un settore in evoluzione che si sviluppa a ritmi vertiginosi. Non sappiamo cosa ci aspetta tra 15-20 anni. Ci sarà lo stesso bisogno di tanti posti per parcheggiare? Ce ne sarà di più o di meno? Molti decenni fa, quando veniva progettata la nostra città non si prevedeva che ci sarebbe stato bisogno di tanti posti per parcheggiare. Per questo motivo ci ritroviamo in queste condizioni. Oggi, al posto di grandi parcheggi in cemento, proponiamo delle strutture modulari prefabbricate, facili da costruire e da smontare”. Una delle varianti proposte è quella dei parcheggi automatizzati in cui le auto vengono sistemate a più livelli con un sistema di ascensori. Milaković ha accennato all’esempio di Pola dove questo tipo di parcheggio è stato collaudato: “Il successo di questo genere di struttura dipende anche dal posto in cui si trova. In ogni caso, al di là dei ricavi commerciali, è importante sapere che si tratta di un sistema tecnicamente efficiente e affidabile”.

Il parcheggio in Delta.
Foto: IVOR HRELJANOVIĆ

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display