
Il deputato parlamentare del MOST Marin Miletić, forte del sostegno di Damir Biloglav (DOMiNO), Marina Logarušić (HSP), Dominik Klemenčić (Sovranisti) e di un altro parlamentare, l’indipendente Josip Jurčević, ha annunciato ieri, in Piazza Adria a Fiume, la sua candidatura a presidente della Regione litoraneo-montana. Nel suo discorso ha sottolineato come, da tempo, nel MOST del Quarnero ci fosse la volontà di unire le forze con le opzioni politiche sovraniste e patriottiche che condividono la medesima “visione del mondo” e cercano di tutelate gli stessi ideali. Miletić ha speso parole al miele per tutto il team del MOST della nostra Regione che continua imperterrito a sostenerlo e a collaborare.
Ha inoltre ringraziato la presidente dell’HSP Marina Logarušić, arrivata appositamente da Slavonski Brod, il dottor Damir Biloglav, Dominik Klemenčić e il deputato Jurčević per il loro appoggio.
Alla presentazione della candidatura erano presenti anche numerosi sostenitori di Miletić, tra cui Petra Mandić, membro della presidenza del MOST, Josip Katalinić, coordinatore di MOST per la Regione litoraneo-montana, Sabina Marov, consigliera cittadina di Fiume, Ivan Vidović, coordinatore del ramo istriano di MOST, Nevio Klarić, consigliere comunale di Mattuglie, Tonći Hrabrič, coordinatore regionale dell’HSP, e Ivan Piškor, consigliere cittadino di Delnice.
Miletić ha dichiarato che è arrivato il momento di unire le forze per affrontare le elezioni. “Le persone di tutto il Quarnero ora hanno una forte opzione politica sovranista da sostenere. Il popolo voleva unità e aggregazione, e noi ora glielo offriamo. Sono certo che la gente del Quarnero ci riconoscerà”, ha affermato.
Focus su istruzione, anziani, sport…
Miletić ha poi tracciato un’idea di percorso che intende seguire come eventuale presidente della Regione litoraneo-montana: “sarò una persona che, con la propria energia e il proprio impegno, saprà unire. Il mio focus sarà incentrato sull’istruzione, sugli anziani e sulla promozione dello sport e della ricreazione. Le scuole superiori troveranno in me un alleato e un forte supporto per programmi di qualità. Sarò un presidente presente sul territorio e vicino ai cittadini. Per i nostri pensionati, insieme al mio team, proporrò nuovi centri di qualità, progettati appositamente per loro, dove potranno trascorrere le loro giornate partecipando a incontri, attività e laboratori. I nostri anziani avranno in me un amico che si prende cura di loro e che è vicino alle loro esigenze. Sono stato uno sportivo per tutta la vita e, come presidente della Regione, sosterrò con forza le piccole società sportive e promuoverò lo sport e la ricreazione attraverso numerosi programmi”, ha dichiarato Miletić.
“Marin Miletić ha un cuore autenticamente croato, ed è per questo che sono venuto a Fiume a sostenerlo nella sua candidatura a presidente della Regione. Ha un cuore che unisce e lavora per l’unità”, ha affermato il deputato parlamentare Josip Jurčević.
Alla nostra domanda se abbia intenzione di rimanere impegnato nelle vicissitudini politiche regionali anche qualora non dovesse diventare presidente, considerando che in passato, durante la campagna elettorale per la carica di sindaco di Fiume, si era mostrato profondamente interessato alle questioni locali, per poi, nonostante il ruolo di consigliere cittadino, dove avrebbe avuto l’opportunità di lavorare per il bene della comunità, spostare le sue attenzioni verso il Parlamento, Miletić ha risposto: “Non credo che una persona debba essere attaccata a una posizione specifica o debba, per forza, ricoprire più funzioni. Per questo motivo, quando ho ceduto il mio posto di consigliere, l’ho fatto con gioia, affidandolo a Marijan Šegota, che si è dimostrato all’altezza del ruolo. Chi mi conosce sa che, anche da Zagabria continuo a occuparmi delle questioni locali. Se diventerò presidente della Regione, cederò il mio mandato parlamentare con soddisfazione”.
Vedere per credere, comunque, la corsa per la presidenza della Regione si fa ancora più interessante con l’aggiunta di un altro candidato.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.