
Lürssen è da qualche anno presente sul nostro territorio con progetti ambiziosi, ma anche con attività da molti ritenute discutibili. I consiglieri regionale di “Možemo!” Orjen Petković e Morena Lekan, quest’ultima candidate alla presidenza della Regione litoraneo-montana, commentano le ultime novità riservate dal gruppo tedesco.
“Lo scorso mese un gruppo di cittadini di Laurana si è riunito per manifestare il malcontento in merito alla decisione di LRH di ospitare i propri lavoratori stranieri nelle strutture dell’autocampeggio di Medea. Questa decisione è discutibile sotto vari aspetti – ha detto Petković –, a partire dal fatto che in una struttura concepita in funzione del turismo viene creata una sorta di ghetto. Siamo una società che accoglie un numero crescente di stranieri che andrebbero inseriti in essa e non sistemati in alloggi che forse non sono nemmeno idonei per un soggiorno prolungato. Ci sarà quel minimo di 14 metri quadrati a persona? La sistemazione di lavoratori, intorno a 200 unità, va a condizionare indirettamente anche le attività imprenditoriali legate al turismo in quest’area. Qualcuno potrebbe subire un calo degli introiti, oltre al fatto stesso che i lavoratori stranieri, in questo modo, vengono isolati”.
Morena Lekan ha parlato dell’LRH, azienda alberghiera di proprietà per il 51 per cento della Lürssen Kvarner, che gestisce diversi alberghi nell’Abbaziano e che, attraverso imprese figlie, una settantina, che acquistano immobili in tutta la regione: “Noi ne abbiamo già parlato, mettendo in guardia le strutture al potere. Abbiamo fatto riferimento alla Lürssen, presentata come investiture e ‘salvatore della patria’. Siamo stati gli unici a metterne in dubbio le capacità e le intenzioni. Avevamo temuto che si potesse estendere l’area del marina di Porto Baross fino al bunker nel bacino portuale, senza un nuovo bando per la concessione. Il contratto attuale permette alla Lürssen di farlo, ottenendo carta bianca per espandersi. Dalla firma del contratto di concessione a oggi non è stato fatto nulla. Sono state eliminate delle gru, abbattute, peraltro, dalla bora. Lo scorso anno hanno ottenuto il permesso di costruire, ma non hanno fatto praticamente nulla”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.