Lavori a ritmo serrato all’ex motel «Panorama»

Sta per prendere vita anche una rotatoria sulla strada principale

0
Lavori a ritmo serrato all’ex motel «Panorama»
Un escavatore all’opera in zona Pavlovac. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Iniziati di recente, procedono a ritmo serrato, in zona Pavlovac sopra Preluca, i lavori di ristrutturazione dell’ex motel “Panorama”, che come annunciato verrà riqualificato in un complesso alberghiero dal nome “Rivia Arts & Culture Hotel”. Complici anche le ottime condizioni meteorologiche. Ricorderemo che la vecchia struttura, inizialmente motel “Sljeme”, e poi “Panorama”, abbandonata per tantissimi anni e trasformata ormai in un rudere, ridiventerà finalmente operativa. Verrà, infatti, convertita in un albergo a quattro stelle con tanto di centro benessere e altri contenuti, grazie agli investimenti dell’attuale proprietario, la Camera d’economia della Regione litoraneo-montana. La riapertura è prevista a settembre del 2026.

La struttura, dal 2015, gode dello status di bene culturale protetto della Repubblica di Croazia. Venne costruita nel 1965, progettata dal noto architetto Ivan Vitić, apprezzato e riconosciuto per la modernità che anche dopo sessant’anni resta attuale, con un design che si presta a venire integrato con tutti quei contenuti senza i quali oggi non si può immaginare un albergo di un certo livello. Il progetto del futuro albergo era stato presentato il mese scorso e la sua ristrutturazione comprenderà anche un ampliamento del complesso, con sei padiglioni di una cinquantina di stanze con vista sul Quarnero.

Nuova infrastruttura
Lavori in corso anche per quanto riguarda la ricostruzione dell’incrocio sulla statale DC8, più precisamente la sua conversione in una rotatoria tra le vie Lubiana, Quarnero e Pavlovac. Si tratta di un intervento per rendere più fluida la circolazione in un punto molto trafficato. Verrà realizzata una rotatoria come incrocio a corsia unica con tre rampe di accesso alle tre strade suindicate.
Nel corso dei lavori verranno eseguiti interventi al sistema di drenaggio delle acque meteoriche, i guardrail e il riposizionamento delle infrastrutture comunali esistenti, compresa la costruzione di una canalizzazione per i cavi della rete elettrica lungo l’intera lunghezza della nuova struttura, oltre all’allestimento di elementi in chiave paesaggistica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display