Prima visita ufficiale ad Abbazia dell’ambasciatore d’Italia a Zagabria Paolo Trichilo, dopo esserci stato ad aprile a Villa Antonio e quindi a giugno al ricevimento organizzato dal Consolato generale d’Italia a Fiume in occasione della Festa della Repubblica. Nel pomeriggio di oggi, 27 dicembre l’ambasciatore è stato ricevuto dal sindaco Fernando Kirigin, affiancato da Sonja Kalafatović e Norma Tuliak Srbulj, rispettivamente presidente della locale Comunità degli Italiani e del suo esecutivo.
È stato un incontro informale nel corso del quale il sindaco Kirigin ha saputo farsi capire, piuttosto bene, parlando in italiano, esprimendo le parole di benvenuto, seguite dalla presentazione di un breve film promozionale, diverso dai consueti video turistici. “Abbiamo voluto fare qualcosa di insolito – ha anticipato Kirigin -, per rendere meglio l’idea di ciò che ci si può aspettare quando si decide di visitare Abbazia”.
Effettivamente, il filmato esce dagli schemi e si propone con una trama accattivante, apprezzata anche dall’ambasciatore Trichilo: “Ho accettato volentieri l’invito di venire a farle visita anche in forma ufficiale, dopo che ci siamo visti in occasioni precedenti. Abbazia è decisamente un bel posto e, tra l’altro, ci sono stati anche dei consoli che l’hanno scelta per viverci durante la loro permanenza, da Paolo Palminteri a Davide Bradanini. Qui c’è anche una ricca storia e una Comunità degli Italiani molto attiva”. Trichilo ha accennato ai progetti realizzati e a quelli futuri, con riferimento al mandato del sindaco al quale ha augurato un “in bocca al lupo” in occasione delle amministrative in programma a maggio alle quali Kirigin ha annunciato di volersi candidare per un secondo mandato. “Avete tante sfide da affrontare, da quanto ho potuto leggere, dalle infrastrutture alla piscina e allo stadio, contenuti destinati ai residenti in un posto con una spiccata vocazione turistica. Ho avuto l’impressione che lei si stia impegnando soprattutto per i residenti di questa cittadina raccontata in modo simpatico nel video che mi avete presentato”, ha concluso l’ambasciatore d’Italia.
“Sono felice di riceverla assieme a Sonja Kalafatović e Norma Tuliak Srbulj, quest’ultima, tra l’altro, mia ex insegnante. Oltre al turismo, c’è un legame forte tra Abbazia e l’Italia. Il video che proponiamo è il nostro benvenuto”. All’incontro non era prevista la presenza dei media per cui ci limitiamo a documentare l’evento dopo aver lasciato l’ospite e i padroni di casa a godersi lo splendido pomeriggio abbaziano, sottolineato da Trichilo appena sceso dalla macchina: “Però, che clima da queste parti”. Effettivamente, tra Zagabria e Abbazia c’erano oggi 10 gradi di differenza.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.