La «Voce dei nati per la vita dei non nati!»

La «Marcia per la vita» non cambia registro. Contro l'aborto con canzoni patriottiche

0
La «Voce dei nati per la vita dei non nati!»

Con severe misure di sicurezza da parte delle forze dell’ordine a Fiume si è svolta un’altra “Marcia per la vita”. Alla manifestazione hanno preso parte sabato 19 ottobre circa duecento persone con cartelli e striscioni, partendo da piazza Jelačić per riunirsi poi in piazza della Risoluzione. Il motto della manifestazione, l’ultima dell’anno dopo che si è svolta complessivamente in 15 città croate, è stato “Voce dei nati per la vita dei non nati!”.

Ante Bekavac, coordinatore della “Marcia per la vita” a Fiume, ha precisato che ci si rivolge a tutte quelle madri che nel momento di maggiore disagio della loro vita non hanno il sostegno della famiglia e della società. Rivolgendosi ai media, Bekavac ha fatto riferimento a delle ricerche in base alle quali, come sostiene, il 75 p.c. delle donne che hanno subito un aborto affermano di averlo fatto per motivi economici o per le pressioni dell’ambiente, aggiungendo: “L’aborto non è mai una soluzione né per la madre, né per il bambino, né per il padre. Vivendo in un Paese democratico, ci sentiamo in dovere di combattere per il rispetto del diritto alla vita di ogni individuo. Vogliamo essere la voce di coloro che non si possono far sentire, che non hanno voce”.

Il corteo ha attraversato il Corso dove è stato accolto da striscioni e messaggi dai megafoni lanciati da un gruppo di ragazze con il volto coperto, sirene e slogan per rivendicare il diritto delle donne di essere padrone del proprio corpo. Quattro ragazze si sono incatenate ai lampioni in Corso dichiarando di agire individualmente e quindi di non appartenere ad alcuna organizzazione. Con i partecipanti alla marcia ci sono stati degli scambi verbali, ma non c’è stato bisogno di un intervento da parte della polizia, anche se in certi momenti la tensione era evidente.

Piazza delle Risoluzione è stata raggiunta senza troppi problemi, tra i passanti disinteressati, a parte le ragazze contrarie alla marcia, e qui la manifestazione ha potuto proseguire con un programma, dai discorsi dal palco alle canzoni patriottiche. Niente di nuovo, quindi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display